Iniziative dell’assemblea Nocpr-Nofrontiere

Prossima assemblea: Martedì 16 h.20 presso i Cobas in v.Rittmeyer 6

Venerdì 12 aprile, dalle ore 18.30, ci incontreremo al Germinal (via del Bosco 52/a) per un aperitivo di autofinanziamento. I soldi raccolti  saranno inviati alle compagne e ai compagni di Torino e Trento,

recentemente arrestat* per la lotta contro le frontiere e i centri di  detenzione.
Rifletteremo sulle differenza tra le forme di lotta ieri e oggi e sulle modalità di repressione attuate, sulla violenza di quei non-luoghi di cui i CPR rappresentano l’esempio più tangibile, sulle attuali politiche migratorie e la chiusura dei confini, su politiche securitarie e decoro.
Come ricostruire una consapevolezza collettiva, basata sulla forza della condivisione e della coesione tra chi lotta?
Introduce: Gian Andrea Franchi
Domenica 14 aprile dalle 16 presidio davanti al Cara di Gradisca

NESSUN CPR NÉ A GRADISCA NÉ ALTROVE!

L’apertura del CPR di Gradisca si fa imminente: i bandi parlano della prossima estate, le dichiarazioni dei politici locali del prossimo autunno.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Iniziative dell’assemblea Nocpr-Nofrontiere

Sul corteo del 13 aprile “Prima le persone”

Viviamo in tempi cupi. Il razzismo che ci circonda è ormai entrato in maniera esplicita in ogni ambito collettivo e permea le nostre società. Gli argini si sono rotti: essere razzisti è diventato normale, un’opinione come un altra. Del resto la legittimazione arriva “dall’alto”: leggi sempre più apertamente razziste, decreti per l’ordine pubblico sempre più repressivi, l’ossessione per il “decoro”, delineano una progressione autoritaria del campo politico.

Di fronte a tutto ciò, scendere in piazza contro il razzismo è ovviamente giusto e necessario, ed in questo senso l’iniziativa del 13 aprile -promossa da una rete di associazioni che operano nel campo della solidarietà- non è sicuramente un fatto negativo.

Vi sono però delle questioni politiche che non possono restare sotto il tappeto, se si vuole che l’antirazzismo sia una pratica concreta, coerente, quotidiana. La lotta alle politiche del governo giallo-verde non può che essere netta e radicale; occorre però guardarsi bene dai “compagni di strada” che questa lotta può portarci a trovare nelle piazze.

In questo senso l’entusiastica adesione del PD regionale e delle sue varie filiazioni (esattamente come avvenuto al corteo di Milano del 2 marzo di cui l’appuntamento triestino è “figlio”) pone una pesante ipoteca sulla giornata. Le politiche portate avanti da questo partito negli ultimi vent’anni sono state all’insegna di un razzismo di Stato che,al netto di una effettiva accelerazione, sono in perfetta continuità con quelle attuali. Gli esempi purtroppo non mancano: dai lager per migranti denominati Cpt creati nel 1998 dalla legge Turco-Napolitano agli attuali Cpr promossi dal Ministro Minniti, dal vanto per aver totalizzato un numero maggiore di espulsioni rispetto all’attuale governo, alle pratiche di esternalizzazione delle frontiere, con i finanziamenti a Libia e Turchia. In generale, il Pd è complessivamente corresponsabile della progressiva chiusura di pressochè ogni canale di ingresso e soggiorno legali in Italia,causa originaria dei viaggi della disperazione e di ciò che ne consegue, anche in termini di vite umane.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Sul corteo del 13 aprile “Prima le persone”

Appuntamenti dal 6 al 10 aprile: spazi urbani, presidio anticarcerario, incontro sulle Foibe, assemblea di Nudm

Neanche il tempo di prender fiato dalla splendida settimana passata che ha visto fra gli altri il partecipato incontro sul decreto sicurezza, lo splendido e oceanico corteo transfemminista a Verona (tre pullman da trieste!!) per finire con il commovente corteo nazionale a Firenze per ricordare il compagno anarchico Lorenzo “Orso” Tekoser ucciso in Rojava nella lotta contro l’Isis che si riparte a bomba con mille appuntamenti. 

SABATO 6 

TRIESTE

RADICI NEL CEMENTO

Nel cuore della Città Vecchia si trova uno dei molti spazi ancora “degradati” che affollano la zona-vetrina del centro storico triestino.
Si tratta di un piccolo giardino, incastonato fra i vicoli e le case universitarie della zona Urban, cartina al tornasole della logica infame caratteristica dei sempre più potenti processi di turistificazione e gentrificazione che investono la nostra città.
A causa di essi, i luoghi pubblici sono “riqualificati” e resi “decorosi” dal capitale privato, diventando bancarelle costose ed esclusive attraverso le quali sfamare i ricchi, escludere i residenti e sfruttare i lavoratori.
Le abitazioni, i giardini e gli stabili che sfuggono a questi processi sono invece lasciati all’abbandono, sono blindati e dimenticati dalle amministrazioni pubbliche, sono sottratti alla città e a chi le attraversa; diventano effettivamente “degradati”, perché vengono privati di qualunque forma di umanità e sono dunque divorati dall’incuria.
Un’alternativa a tutto questo però esiste: si chiama riappropriazione.
Questo processo di riappropriazione, animato e pensato dal basso da chi questi luoghi vorrebbe attraversarli gratuitamente, vogliamo praticarlo e discuterlo assieme.
Appuntamento quindi a SABATO 6 APRILE, ore 15, piazzetta Urban.
Per un pomeriggio di workshop, confronto, musica e socialità altra.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Appuntamenti dal 6 al 10 aprile: spazi urbani, presidio anticarcerario, incontro sulle Foibe, assemblea di Nudm

Ogni tempesta comincia con una singola goccia

Domenica 31 marzo ci sarà a Firenze il corteo nazionale per ricordare Lorenzo Orsetti, anarchico combattente nelle YPG morto in Siria alcuni giorni fa.
Di seguito i materiali in suo ricordo pubblicati su Umanità Nova
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ogni tempesta comincia con una singola goccia

Appuntamenti dal 2 al 4 aprile

MARTEDI’ 2 aprile al Germinal la periodica Assemblea nocpr-no frontiere dalle 20
——————————————————————————————————————
MARTEDI’ 2 aprile presso la School of dance in via del vento 6a alle 20.30 terza assemblea “campo libero” verso la prima festa di quartiere a S.giacomo
——————————————————————————————————————-
​GIOVEDI’ 4 aprile al Knulp alle 18.30 incontro pubblico di Nonunadimeno-trieste 
Non siamo ancora partite per 30M: Corteo Verona Transfemminista_Non Una Di Meno ma abbiamo già pensato ad un confronto a caldo, giovedì 4 aprile, insieme a Yàdad De Guerre, autore del blog https://playingthegendercard.wordpress.com/ dove analizza criticamente le origini e le radici ideologiche del World congress of families.

(Qui la parte I: https://playingthegendercard.wordpress.com/2019/03/09/world-congress-of-families-le-radici-ideologiche/
e la parte II della sua analisi: https://playingthegendercard.wordpress.com/2019/03/16/world-congress-of-families-le-origini/ )

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Appuntamenti dal 2 al 4 aprile

Decreto sicurezza. Le ragioni economiche della paura

Giovedì 28 marzo ore 20.30
Via del Bosco 52/a

Un esame del Decreto Sicurezza che va oltre la comune percezione dell’utilizzo mediatico ed elettorale delle paure sociali alimentate dai fenomeni migratori e dalla perdita progressiva delle garanzie del Welfare.
Incontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano

Gruppo anarchico Germinal

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Decreto sicurezza. Le ragioni economiche della paura

29/30/31 marzo: Verona Città Transfemminista // PULLMAN DA TRIESTE+ aperitivo di autofinanziamento

MERCOLEDI’ 27 MARZO AL GERMINAL dalle 18.30
Nei giorni del ritrovo del convegno antiabortista mondiale, la marea transfemminista si prende le strade di Verona, città simbolo dell’attacco patriarcale in Italia, che si trasformerà per tre giorni nella città della resistenza e della ribellione a questo progetto reazionario e liberticida.
Sabato 30 ci sarà il grande corteo transfemminista per le vie della città: ci siamo organizzate per andarci assieme da Trieste!…se ci hai scritto per venire in pullman con noi, ti invitiamo mercoledì 27 marzo al Germinal per un aperitivo e per ritirare la tua quota del biglietto (20 euro).
Se sei precari*, disoccupat*, studente, possiamo aiutarti con la quota. Si parte e si torna insieme 🙂

Stiamo organizzando un pullman per andare a Verona tuttx assieme per il corteo di sabato 30 marzo partendo da Trieste: scriveteci se siete interessatx! L’orario di partenza e il prezzo dipenderà dal numero di partecipanti, ma in ogni caso sarà inferiore al prezzo del treno!
 
La prossima assemblea aperta di Nudm sarà lunedì 18 marzo alle 20.30 presso i Cobas in via Rittmeyer 6
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su 29/30/31 marzo: Verona Città Transfemminista // PULLMAN DA TRIESTE+ aperitivo di autofinanziamento

BUONISTI UN CAS

Riceviamo e invitiamo a partecipare!

 

 

 

 

PRESIDIO PER AFFERMARE UNA FORTE OPPOSIZIONE AL DECRETO SALVINI E RIVENDICARE UN MODELLO DI ACCOGLIENZA DIGNITOSO

Non siamo buonisti, vogliamo lavorare per un sistema di accoglienza che tuteli davvero la dignità di richiedenti asilo e rifugiati, dei lavoratori e della comunità tutta. Contro il Decreto Sicurezza e contro lo smantellamento
dell’accoglienza diffusa!

ASSEMBLEA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI X
Per informazioni e adesioni: lavoratorxtrieste@gmail.com

Con il DL Sicurezza e Immigrazione il governo dichiara guerra al mondo dell’accoglienza colpendo duramente i diritti di richiedenti asilo e rifugiati e vent’anni di lavoro, esperienze e buone pratiche del settore, in un contesto nazionale che vede riversare nel diritto d’asilo la quota maggiore degli attuali flussi migratori extra-europei.

Dopo aver eliminato la protezione umanitaria, negato l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo e ristretto l’accesso al sistema Sprar solo a chi è già titolare di protezione e ai minori stranieri non accompagnati, il Ministero dell’Interno ha introdotto un nuovo capitolato d’appalto che mira a stravolgere tutto il resto del sistema d’accoglienza, ovvero quello dei Cas (Centri di Accoglienza “Straordinaria”).

Non solo questo provvedimento non fa alcuna distinzione tra veri progetti d’accoglienza e mere speculazioni sulla pelle dei e delle richiedenti asilo, ma anzi, mira a colpire in modo particolare quelle realtà che fanno dell’integrazione reciproca il proprio obiettivo, abbattendosi come una scure su tutte quelle spese che vanno oltre la sussistenza.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su BUONISTI UN CAS

La rivoluzione in Siria – dibattito

 

 

 

 

 

 

Chi, negli ultimi anni, ha combattuto e combatte ancora il sedicente Stato Islamico?
Qual è la situazione della guerra in corso in Medio Oriente?
Cosa c’entrano la questione curda, il femminismo e la repressione militare turca con la lotta contro Daesh?

A queste e altre domande proveremo a dare risposta assieme a Eddi, volontaria internazionalista nelle Ypj, l’Unità di Protezione delle Donne, protagonista della rivoluzione della Siria del Nord.

Appuntamento dalle ore 17.00 di martedì 12 marzo, in Androna Campo Marzio (a breve l’indicazione dell’aula esatta).
L’iniziativa è organizzata dal Collettivo Tilt assieme al Coordinamento Kurdistan di Trieste

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su La rivoluzione in Siria – dibattito

Altrove che cammina. Seconda passeggiata antituristica

Dopo la passeggiata anti-turistica per il Borgo Teresiano e la Città Vecchia, vi invitiamo domenica prossima alla passeggiata per le zone di Viale XX Settembre e Barriera Vecchia.
Sono più di 300 i palazzi deserti e morenti a Trieste, dei quali non ci accorgiamo nemmeno mentre camminiamo per strada. Ruderi resi invisibili dalla nostra quotidianità. Alcune facciate completamente ristrutturate nascondono intere palazzine che restano vuote per decenni. Allo stesso tempo enormi edifici storici vengono messi all’asta più volte senza trovare acquirenti.

Di chi sono le case dai muri scalcinati, i vetri rotti e le porte sbarrate che si trovano così numerose nel centro cittadino e nelle sue periferie?
Perché palazzine con decine di appartamenti rimangono vuote, invece di essere rese disponibili alle famiglie che hanno bisogno di una casa?
Chi sono i loro proprietari e perché non le affittano o vendono?

Continua il percorso degli Altrove, con una passeggiata in cui racconteremo queste ed altre curiosità custodite e occultate dietro alle ante chiuse, ai lucchetti sulle porte e ai muri scalcinati di questi edifici.

Alle 17.00 riflessione finale con biscottini e tè, nella sede del Germinal in via del Bosco 52/a.

In caso di pioggia, portare un ombrello.

Collettivo TILT-resistenze autonome e precarie

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Altrove che cammina. Seconda passeggiata antituristica