Archivi autore: webcomrade
Raccolta aiuti per profughi in Bosnia
Anche se si è parzialmente spenta l’eco mediatica, nei Balcani continuano a trovarsi intrappolate migliaia di persone, bloccate da confini e polizie nella loro intenzione di arrivare in Europa. Nel fine settimana, alcun* attivist* si recheranno in Bosnia per monitorare la situazione … Continua a leggere
Assemblea Nonunadimeno
Mercoledì 6 giugno h.20.30 assemblea aperta di Nonunadimeno-Trieste per preparare le prossime iniziative in via del bosco 52a
Da Trieste un grido per Afrin-serata benefit
Vi segnaliamo questa iniziativa promossa da vari soggetti tra cui noi. Binxêt – Sotto il confine il film-documentario di Luigi D’Alife con la voce di Elio Germano, arriva per la prima volta a TRIESTE! MARTEDI 5 GIUGNO 2018 Dalle … Continua a leggere
Bioest
Aggiornamento: abbiamo affisso gli striscioni nella foto durante la fiera e in occasione della festa militarista del 2 giugno. Come ogni anno saremo presenti con il nostro gazebo di libri e altri materiali come Centro Studi Libertari alla Fiera di … Continua a leggere
Refugees ARE Welcome // serata benefit
A poco più di un anno dall’approvazione del decreto Minniti-Orlando, la politica restrittiva dei diritti dei migranti mostra in modo sempre più evidente i suoi primi effetti. La finalità è chiara: restringere il numero dei migranti a cui garantire le … Continua a leggere
Azione contro la fabbrica di armi “Leonardo” in solidarietà alla Rojava
26 maggio 2018 Giornata globale di azione contro l’invasione turca del kurdistan In questa giornata di lotta compagne e compagni del coordinamento libertario regionale hanno affisso due striscioni di fronte all’entrata della fabbrica di armi “Leonardo” di Ronchi dei Legionari … Continua a leggere
Cosa pensi, credi, desideri, sai?
Solidarietà al Collettivo Antonin Artaud di Pisa
La psichiatria è una branca della medicina che ha deciso, progressivamente dalla fine del 1700, che sofferenze dell’anima, sofferenze fisiche non immediatamente spiegabili, dolori, discorsi incomprensibili o troppo poetici erano di sua competenza. Così è nata la anormalità contemporanea. Come malattia. … Continua a leggere
Papa Bergoglio uno di noi?
Giovedì 17 maggio h.20.30 in via del Bosco 52a L’incontro sulla figura di Francesco Bergoglio ci offre l’opportunità per due valutazioni una sull’azione dell’attuale papato nei confronti della società e della chiesa cattolica, l’altra per comprendere come la storia “percepita” … Continua a leggere
Presentazione del libro “LA COOPERAZIONE IN ITALIA Dalla pratica solidale alla logica di mercato”
Martedì 15 maggio h.20.30 in via del bosco 52a di Giovanni Marilli e Daniele Ratti edizioni Zero in Condotta Sarà presente Daniele Ratti Un racconto a due voci dalle Società di Mutuo Soccorso all’odierno movimento cooperativo; dal solidarismo associativo ottocentesco … Continua a leggere