“Che le donne vivano in libertà”
Incontro con un compagno dagli Stati Uniti
GIOVEDI’ 13 h.20.30 in via del bosco 52/a
Incontro con un compagno statunitense del Collettivo Crimethinc
Sarà un’occasione molto interessante per confrontarsi sulle forme di lotta contro l’amministrazione Trump e sul movimento anarchico statunitense.
Assemblea di Nonunadimeno
Continua il percorso di Nonunadimeno, sul tappeto le attività dei tre gruppi di lavoro che si sono costituiti (educazione, politiche securitarie e mappatura) e la partecipazione all’assemblea nazionale del 22-23 aprile a Roma.
Mercoledì 12 h.20.30 in via del Bosco 52/a
L’otto aprile lotto ancora!
STUDENTI CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE
L’8 aprile 2017, a un mese dagli eventi e dalle manifestazioni di marzo, l’Unione degli Studenti Trieste organizza un’esposizione artistica. Giovani autori, provenienti dall’ambiente studentesco, interpretano la Donna tra pregiudizi e conquiste. Saranno presenti anche note storiche e di attualità sul ruolo sociale delle donne.
Dalle 16 alle 22 in via del Bosco 52a
“L’8 marzo non si conclude oggi, ma deve essere un punto di partenza!”
Questo si sentiva gridare nelle piazze italiane il giorno della festa della Donna. Come mai queste voci, questo accanimento nell’affermare verità che sembrano ovvie?
Troppo facile pulirsi la coscienza in 24 ore: la lotta alle discriminazioni, alle violenze psicologiche e fisiche, ad una visione di Donna come bambola e oggetto deve continuare.
E per concludere, birre e buffet a prezzi sociali!
Libertà per tutti? La proposta antispecista
Assemblea aperta di Nonunadimeno
Vi segnaliamo che la prossima assemblea di Nonunadimeno di Trieste si terrà
lunedì 27 alle 20.30 presso la nostra sede di via del bosco 52/a
Come sempre le assemblee sono aperte a tutt*
per contatti:
https://www.facebook.com/nonunadimenotrieste/
QUESTIONI DI GENERE, QUESTIONE DE-GENERE
mercoledì 15 marzo dalle 20,30
Presentazione di Project Uter
Carles, artista e attivista LGBTQ di Maiorca con il collettivo LA COLMENA, realizza nel 2015 un progetto grafico-politico per contestare il tentativo di modifica della legge sull’aborto in Spagna. Si occupa di illustrazione, fumetti e serigrafia, ha frequentato e collaborato con il collettivo Beehove Collective nel Maine (USA) da cui ha “appreso” la particolare pratica di narrazione grafica con la quale è stato realizzato il lavoro che ci presenterà.
Project Uter è il racconto di una esplorazione nell utero come luogo centrale della vita, forse magico e mitologico e della volontà di possesso e dominio esercitata nei suoi confronti nel corso della storia da parte del potere statale, religioso ed economico.
È il racconto di alcune testimonianze di donne che a questo potere si sono sottratte lottando ciascuna a suo modo per la propria autodeterminazione.
È anche un racconto che ci parla del piacere sessuale e della sessualità e di come sia varia, multiforme e vitale.
venerdì 17 marzo
dalle 20,00 buffet e presentazione dell’Assemblea Degenere triestina
alle 21,00 concerto di R.Y.F. – Restless Yellow Flowers
R.Y.F. è l’acronimo di Restless Yellow Flowers, nome con il quale Francesca Morello si fa chiamare mentre suona. Progetto partito da una band nella quale suonava e poi scarnificato fino all’osso: chitarra e voce, una sola persona e dei testi cantati con intensità e fragilità.
Assemblea di Nonunadimeno
Il corteo triestino del #lottomarzo ha registrato una partecipazione straordinaria e profondamente sentita: quasi duemila persone hanno invaso le strade del centro per riappropriarsi dell’8 marzo come giornata di lotta e di sovversione delle dinamiche patriarcali, inserendosi nel grido collettivo dello Sciopero Internazionale Femminista che ieri risuonava in decine di città italiane e in oltre cinquanta paesi di tutto il mondo. Come promesso, eravamo marea.
Perché allora disperdere la forza di questa nostra marea? #lottomarzo non è un punto di arrivo, ma costituisce una delle tappe di un percorso cittadino, nazionale e internazionale costruito giorno dopo giorno dalle realtà e dai singoli che scelgono di ripudiare la violenza di genere, di decostruire le narrative patriarcali ed eteronormative, di plasmare una società che riconosca l’esistenza, l’autonomia e il valore delle donne e dei gruppi marginalizzati. Un percorso che vogliamo comporre insieme a voi.
Abbiamo appena cominciato e non ci fermiamo: vi aspettiamo il 13 marzo alle 20.30 al Germinal (via del Bosco 52/a) per conoscerci e per discutere insieme i prossimi obiettivi dell’assemblea Non Una Di Meno Trieste
8 marzo sciopero e corteo
NON-MERCATINO DEL DONO E DELLO SCAMBIO di non-carnevale
Quante volte ci ritroviamo con oggetti di cui davvero non sappiamo che fare? Ma quante volte non possiamo permetterci quelli che ci servono o che vorremmo? Compriamo, spendiamo, consumiamo, buttiamo… Noi proviamo a proporre un altro modo: la piazza dello scambio e del dono, all’insegna della solidarietà e libero dal denaro; partecipate, portando quello che avete dimenticato negli armadi di casa, oggetti, libri, vestiti e quant’altro: se per voi sono cose inutili, potrebbero invece fare la differenza nella vita di qualcun altro!
Ognuno si organizzerà autonomamente il suo “spazio espositivo” e alla fine della serata si riporterà a casa quello che gli è rimasto di non scambiato o donato.
Per info: gasmostardats@gmail.co