Ci saremo anche noi! Chi vuol venire e gli serve un passaggio ci scriva.
Manifestazione a Udine il 2 giugno
Siamo stati Noi, Siamo stati Tutt* // presidio
Siamo complici del Collettivo UP!
Il Rettore dell’Università di Trieste, Maurizio Fermeglia, si è di recente distinto per l’avvio di un procedimento disciplinare nei confronti di tre militanti del Collettivo Up, per una serie di iniziative promosse negli ultimi anni all’Università. Rivendichiamo pubblicamente e con forza la nostra solidarietà e complicità nei confronti de* militanti del Collettivo e rigettiamo completamente il tentativo di personalizzare e ridurre a mera questione di “ordine pubblico” quelle che sono istanze politiche e di resistenza. Non solo tant* di noi hanno partecipato a molte di quelle iniziative, ma le abbiamo anche sostenute in maniera attiva. Abbiamo spostato panche e tavoli, montato impianti e messo musica, parlato durante le assemblee, mangiato e dato da mangiare, affisso striscioni…E lo abbiamo fatto come singol* e collettivamente, assieme a molte altre persone e ad altre realtà politiche, sia universitarie che non, che condividono la voglia del Collettivo Up di rompere il clima di passività e rassegnazione che regna all’Università, proponendo iniziative pubbliche di discussione su temi importanti – razzismo, femminismo e solidarietà ai popoli oppressi fra i tanti- e momenti di socialità non subordinata alle logiche di mercato.
Eravamo al loro fianco e lo saremo ancora, perché pensiamo che le Università, e non solo, debbano essere luoghi pubblici e aperti in cui la creatività di chi le vive tutti i giorni possa esprimersi liberamente e non essere ostacolata e repressa.
Gruppo Anarchico Germinal
Prossimi appuntamenti
Mercoledì 24 maggio h.20.30 in via del bosco 52a Assemblea plenaria di Nonunadimeno di Trieste
Venerdì 2 giugno a Udine dalle 16 in via scalo nuovo presidio per gli spazi sociali, contro la repressione e il decreto Minniti, per l’antifascismo e l’antirazzismo. Musica, mostre, banchetti, cibo.
Sabato 3 e domenica 4 giugno fiera di Bioest nel parco dell’ex Opp. Sarà presente come sempre con mega banchetto il Centro Studi Libertari
E’uscito il n.125 di Germinal

A Trieste oltre che nella sede del Germinal in via del Bosco 52a ogni giovedì dalle 18 alle 20 lo trovi anche presso:
Libreria Indertat v.Diaz 22
Emporio Ecologico La Raganella in Cavana
Bottega del Mondo v.Torrebianca 22
Edicola in p.Tommaseo
Comunicati di Nonunadimeno di Trieste
Riportiamo di seguito due comunicati appena usciti da parte di Nonunadimeno di Trieste.
SULLO STUPRO IN STAZIONE
Come movimento femminista, siamo solidali con la ragazza che ha subito un’aggressione sessuale la sera del 9 maggio presso la stazione ferroviaria di Trieste.
Lo stupro è da sempre un’ arma vile di sopraffazione e disciplinamento usata da chi si ritiene legittimato perché in una posizione di forza e dominio e purtroppo lo ritroviamo in tutti i contesti storici e non ha confini né geografici né domestico/familiari.
Nessuna donna cerca, “merita” o dovrebbe mai aspettarsi una violenza sessuata. A dispetto di questa ovvietà, non mancano mai i cori di chi vorrebbe attribuire la responsabilità di quanto subito a chi ne è stata vittima, di chi è pronto-o pronta-a condannare il “comportamento irresponsabile”, di chi dice che, in fondo, “te la sei cercata”.
La violenza sessuale è un atto odioso e ripugnante sempre. Ci chiediamo allora perché tanto affanno, da parte anche di cariche politiche importanti in Regione, a cercare aggravanti ulteriori ad un fatto che, per sua stessa natura, non può averne alcuna. Non è accettabile che si possa pensare ad una graduatoria di gravità di stupro perché non è accettabile assolutamente nessuno stupro.
Nonunadimeno – Trieste
SUL FESTIVAL MESTIZAJE
Festival Mestizaje all’università
Segnaliamo invitando caldamente a partecipare. Noi saremo presenti venerdì e sabato con un banchetto.
Ritorna per la seconda edizione il festival ribelle dell’università di Trieste, per una tre giorni di socialità, confronto e riappropriazione di spazi e tempi dal basso!
Una tre giorni ricca di iniziative, organizzata da student* per student*, su tematiche vicine e lontane del nostro presente, in collaborazione con tante associazioni e realtà sociali.
UniTs è di chi la vive: che fai, non vieni?
Appuntamenti il 10 maggio
Segnaliamo due appuntamenti:
ASSEMBLEA DI NONUNADIMENO di Trieste
h.20.30 nella nostra sede di via del bosco 52a
————————–
QUELLI DEL ’68
Un incontro con chi ha vissuto nella nostra città la contestazione giovanile.
Musica, immagini, racconti.
Fulvio Bozzetta canta e suona canzoni di quegli anni al Knulp in via Madonna del mare 7 alle 20.30
Torna a s.giacomo il non mercatino del GAS mostarda
Serata benefit per la Casa delle Donne a Kobane
Appuntamenti dal 25 aprile al 1 maggio
25 aprile
Presenza fuori dalla risiera con diffusione del nuovo numero di Germinal e altro materiale informativo. Per le altre iniziative in regione e non solo: http://www.umanitanova.org/event/25-aprile-di-lotta/
27 aprile
Giornata sul tema dell’educazione promossa da Nonunadimeno di Trieste e dal Cesp. Alla mattina convegno di studi e al pomeriggio presidio:
L’EDUCAZIONE FA LA DIFFERENZA:
PREVENIRE LE VIOLENZE DI GENERE A SCUOLA
Piazza S. Antonio Nuovo – Trieste
ore 16.00 -18.00
Laboratori sulle pratiche educative
per prevenire le violenze di genere
#Le differenze in GIOCO#
1 maggio
Partecipazione allo spezzone promosso da Nonunadimeno di Trieste, diffusione del nuovo numero di Germinal e Umanità nova e banchetto a fine corteo in piazza unità. Ritrovo ore 8 in campo san giacomo. Nel pomeriggio banchetto alla festa di Radio Fragola all’ex opp.