E’uscito “Germinal” n.128

Fondato nel 1907, esce come tutti gli anni il Primo Maggio il giornale anarchico e libertario che da Trieste, Friuli, Isontino, Veneto e Slovenia cerca di offrire un panorama degli argomenti oggetto di riflessione ed impegno di gruppi ed individui della zona e di far emergere alcuni dei temi che, perfino a livello internazionale, stanno a cuore al vasto e variegato mondo dell’antiautoritarismo e dell’anarchismo.

A Trieste oltre che nella sede del Germinal in via del Bosco 52a ogni giovedì dalle 18 alle 20 lo trovi anche press

Emporio Ecologico La Raganella in Cavana

Bottega del Mondo v.Torrebianca 22

Edicola in p.Tommaseo

Invitiamo lettrici e lettori a sottoscrivere
“l’abbonamento” annuo di 10 euro utilizzando per i
versamenti il ccp 16 52 53 47 oppure
il c/c IBAN IT55 I076 0102 2000 0001 6525 347, entrambi
intestati a Germinal c/o Centro studi libertari – Trieste, specificando
la causale.
Chi volesse collaborare alla diffusione del giornale scriva a
germinalredazione@gmail.com
www.germinalonline.org
Pubblicato in Generale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su E’uscito “Germinal” n.128

Presentazione di “Abitare illegale”

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Presentazione di “Abitare illegale”

Primo maggio a Trieste, Monfalcone e Cervignano

Come ogni anno tanti gli appuntamenti in piazza.

A Trieste saremo presenti come sempre al corteo con la diffusione del nuovo Germinal e con il banchetto in p.unità. Quest’anno invitiamo a sostenere lo spezzone indetto dall’assemblea “Buonisti un Cas” dei lavoratori e lavoratrici dell’accoglienza in lotta contro i tagli. Nel pomeriggio tutti e tutte a Monfalcone dalle 13 (loc. Panzano) al presidio-festa-manifestazione indetta da una serie di realtà sociali della zona fra cui i nostri compagni e compagne del Coordinamento Libertario Isontino. Infine a Cervignano alla mattina come sempre il Gruppo per l’ecologia sociale della bassa friulana sarà presente con un proprio spezzone.

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Primo maggio a Trieste, Monfalcone e Cervignano

Sabato 20 presidio sotto il carcere / 25 aprile/ Altri appuntamenti

Nuovo presidio sotto il carcere del coroneo in solidarietà al compagno Kabu di udine (che oggi compie gli anni) e contro tutte le galere.
Ora 15 sotto il carcere con musica e interventi.
Organizzano “Anarchici ed anarchiche de trst”  
(per correttezza chiariamo che non siamo noi a organizzare il presidio ma come sempre diffondiamo la notizia ed invitiamo a partecipare)
—————————————————————————————————————————
25 APRILE
Come tutti gli anni vari gli appuntamenti in regione organizzati da varie realtà anarchiche:
 
PORDENONE

BELLACIAO ON THE STREET!
Sulle strade di Pordenone cammineremo insieme
per ricordare le storie e i protagonisti della resistenza nel pordenonese,i 9 partigiani fucilati dai nazifascisti all’ex caserma Martelli, i morti e torturati a Pordenone durante la dittatura fascista.

Ritrovo
h 10.30
Giardini del centro studi
2° tappa
corso Garibaldi
3° tappa
corso Vittorio Emanuele
4° tappa
Casermette di via Molinari
alle fine della passeggiata
interventi liberi, buffet e distro

Dalle 17.00 il 25 aprile proseguirà al Prefabbricato con il Concerto/benefit organizzato dalle compagne e compagni di Iniziativa Libertaria – PN
(a Villanova in Via Pirandello, 22)

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Sabato 20 presidio sotto il carcere / 25 aprile/ Altri appuntamenti

Ricordando Melita

credo all’Utopia,

all’Altro,

alla Sorellanza…

(Melita Richter) 

Il 16 aprile dalle ore 18.00 alle 19.45, il Teatro Miela di Piazza Duca degli Abruzzi 3 ospiterà un incontro per ricordare Melita Richter Malabotta, recentemente scomparsa. Per ricordare la donna, l’intellettuale, la sociologa, la scrittrice e l’attivista che, nata e cresciuta a Zagabria, ha vissuto e lavorato per quarant’anni a Trieste. 

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Ricordando Melita

Proiezione di Dominion

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Dominion”, il film che denuncia la violenza sugli animali di ogni specie, scritto, diretto e realizzato da Chris Delforce, dell’associazione australiana Aussie Farms (www.DominionMovement.com). doppiato in italiano da AgireOra Network

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Proiezione di Dominion

Iniziative dell’assemblea Nocpr-Nofrontiere

Prossima assemblea: Martedì 16 h.20 presso i Cobas in v.Rittmeyer 6

Venerdì 12 aprile, dalle ore 18.30, ci incontreremo al Germinal (via del Bosco 52/a) per un aperitivo di autofinanziamento. I soldi raccolti  saranno inviati alle compagne e ai compagni di Torino e Trento,

recentemente arrestat* per la lotta contro le frontiere e i centri di  detenzione.
Rifletteremo sulle differenza tra le forme di lotta ieri e oggi e sulle modalità di repressione attuate, sulla violenza di quei non-luoghi di cui i CPR rappresentano l’esempio più tangibile, sulle attuali politiche migratorie e la chiusura dei confini, su politiche securitarie e decoro.
Come ricostruire una consapevolezza collettiva, basata sulla forza della condivisione e della coesione tra chi lotta?
Introduce: Gian Andrea Franchi
Domenica 14 aprile dalle 16 presidio davanti al Cara di Gradisca

NESSUN CPR NÉ A GRADISCA NÉ ALTROVE!

L’apertura del CPR di Gradisca si fa imminente: i bandi parlano della prossima estate, le dichiarazioni dei politici locali del prossimo autunno.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Iniziative dell’assemblea Nocpr-Nofrontiere

Sul corteo del 13 aprile “Prima le persone”

Viviamo in tempi cupi. Il razzismo che ci circonda è ormai entrato in maniera esplicita in ogni ambito collettivo e permea le nostre società. Gli argini si sono rotti: essere razzisti è diventato normale, un’opinione come un altra. Del resto la legittimazione arriva “dall’alto”: leggi sempre più apertamente razziste, decreti per l’ordine pubblico sempre più repressivi, l’ossessione per il “decoro”, delineano una progressione autoritaria del campo politico.

Di fronte a tutto ciò, scendere in piazza contro il razzismo è ovviamente giusto e necessario, ed in questo senso l’iniziativa del 13 aprile -promossa da una rete di associazioni che operano nel campo della solidarietà- non è sicuramente un fatto negativo.

Vi sono però delle questioni politiche che non possono restare sotto il tappeto, se si vuole che l’antirazzismo sia una pratica concreta, coerente, quotidiana. La lotta alle politiche del governo giallo-verde non può che essere netta e radicale; occorre però guardarsi bene dai “compagni di strada” che questa lotta può portarci a trovare nelle piazze.

In questo senso l’entusiastica adesione del PD regionale e delle sue varie filiazioni (esattamente come avvenuto al corteo di Milano del 2 marzo di cui l’appuntamento triestino è “figlio”) pone una pesante ipoteca sulla giornata. Le politiche portate avanti da questo partito negli ultimi vent’anni sono state all’insegna di un razzismo di Stato che,al netto di una effettiva accelerazione, sono in perfetta continuità con quelle attuali. Gli esempi purtroppo non mancano: dai lager per migranti denominati Cpt creati nel 1998 dalla legge Turco-Napolitano agli attuali Cpr promossi dal Ministro Minniti, dal vanto per aver totalizzato un numero maggiore di espulsioni rispetto all’attuale governo, alle pratiche di esternalizzazione delle frontiere, con i finanziamenti a Libia e Turchia. In generale, il Pd è complessivamente corresponsabile della progressiva chiusura di pressochè ogni canale di ingresso e soggiorno legali in Italia,causa originaria dei viaggi della disperazione e di ciò che ne consegue, anche in termini di vite umane.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Sul corteo del 13 aprile “Prima le persone”

Appuntamenti dal 6 al 10 aprile: spazi urbani, presidio anticarcerario, incontro sulle Foibe, assemblea di Nudm

Neanche il tempo di prender fiato dalla splendida settimana passata che ha visto fra gli altri il partecipato incontro sul decreto sicurezza, lo splendido e oceanico corteo transfemminista a Verona (tre pullman da trieste!!) per finire con il commovente corteo nazionale a Firenze per ricordare il compagno anarchico Lorenzo “Orso” Tekoser ucciso in Rojava nella lotta contro l’Isis che si riparte a bomba con mille appuntamenti. 

SABATO 6 

TRIESTE

RADICI NEL CEMENTO

Nel cuore della Città Vecchia si trova uno dei molti spazi ancora “degradati” che affollano la zona-vetrina del centro storico triestino.
Si tratta di un piccolo giardino, incastonato fra i vicoli e le case universitarie della zona Urban, cartina al tornasole della logica infame caratteristica dei sempre più potenti processi di turistificazione e gentrificazione che investono la nostra città.
A causa di essi, i luoghi pubblici sono “riqualificati” e resi “decorosi” dal capitale privato, diventando bancarelle costose ed esclusive attraverso le quali sfamare i ricchi, escludere i residenti e sfruttare i lavoratori.
Le abitazioni, i giardini e gli stabili che sfuggono a questi processi sono invece lasciati all’abbandono, sono blindati e dimenticati dalle amministrazioni pubbliche, sono sottratti alla città e a chi le attraversa; diventano effettivamente “degradati”, perché vengono privati di qualunque forma di umanità e sono dunque divorati dall’incuria.
Un’alternativa a tutto questo però esiste: si chiama riappropriazione.
Questo processo di riappropriazione, animato e pensato dal basso da chi questi luoghi vorrebbe attraversarli gratuitamente, vogliamo praticarlo e discuterlo assieme.
Appuntamento quindi a SABATO 6 APRILE, ore 15, piazzetta Urban.
Per un pomeriggio di workshop, confronto, musica e socialità altra.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Appuntamenti dal 6 al 10 aprile: spazi urbani, presidio anticarcerario, incontro sulle Foibe, assemblea di Nudm

Ogni tempesta comincia con una singola goccia

Domenica 31 marzo ci sarà a Firenze il corteo nazionale per ricordare Lorenzo Orsetti, anarchico combattente nelle YPG morto in Siria alcuni giorni fa.
Di seguito i materiali in suo ricordo pubblicati su Umanità Nova
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ogni tempesta comincia con una singola goccia