Solidarietà dalla Finlandia a* lavoratr* della Wartsila

 

 

 

Diffondiamo il comunicato pubblico di solidarietà prodotto dal collettivo anarchico finlandese “A-ryhma” da noi contattato quando è iniziata la lotta contro i licenziamenti decisi dalla Warsila a Trieste. Pensiamo che sia importante diffondere questo comunicato che è il primo gesto di solidarietà internazionalista proveniente dalla Finlandia.

Di seguito la traduzione in italiano e in inglese e in fondo il testo originale in finlandese coi link ai social dove è stato pubblicato.

Gruppo Anarchico Germinal

A-ryhma in solidarietà a* lavoratr* di Trieste in lotta contro Wärtsilä!

In Luglio Wärtsilä ha annunciato la chiusura della loro produzione di motori e il licenziamento di 451 lavoratr* e lo spostamento della produzione a Vaasa. La decisione non è stata fatta di concerto con i sindacati italiani, rendendola illegale.

Un grande movimento della classe operaia si è formato per resistere alla chiusura della fabbrica. Una protesta con 15000 membri del sindacato si è tenuta all’inizio di settembre. * lavoratr* della fabbrica hanno anche fondato il collettivo autonomo “Collettivo lavoratori Wartsila”. Alcune organizzazioni cittadine si sono unite alla resistenza, come per esempio Fridays for Future @fridaysforfuture.trieste.

I sindacati hanno intentato una causa e il 23 settembre la Wärtsilä ha perso. I 451 licenziamenti sono stati annullati. Il tribunale ha ordinato a Wärtsilä di pagare un risarcimento di €50.000 ad ogni sindacato coinvolto nella causa, e di negoziare con i sindacati la riorganizzazione della produzione.

Supportiamo l* lavoratr* di Trieste nella loro lotta per il lavoro. La produzione moderna e funzionante non dovrebbe mai essere sacrificata per profitti a breve termine. Uno dei motivi chiave per cui Wartsila sposta la produzione in Finlandia potrebbe essere che le leggi sul licenziamento sono più permissive in Finlandia. Non accettiamo che i capitalisti si precipitino ovunque la classe operaia è più facile da opprimere. Scommettere sul prezzo de* lavoratr* serve solo gli interessi de* capitalist* mentre allo stesso tempo deteriora le vite ed il potere politico della classe operaia. La distruzione del reddito di centinaia di persone non può essere la base per lo sviluppo della produzione di Wärtsilä.

I sindacati in Finlandia dovrebbero svegliarsi e assumersi responsabilità internazionali. Lotte intestine per i posti di lavoro a breve termine non beneficia il movimenti de* lavoratr*. Serve invece solidarietà e cooperazione internazionale per eliminare i cavilli che avvantaggiano i capitalisti e impedire che il capitale non lasci altro che distruzione dietro a sé dopo che si sono ottenuti i profitti nel paese con i maggiori margini di profitto. Lo sviluppo della produzione e gli investimenti sono possibili anche senza drastici fermi della produzione in fabbriche esistenti.

Vittoria a* lavoratr* di Trieste!

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Solidarietà dalla Finlandia a* lavoratr* della Wartsila

kariti in concerto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su kariti in concerto

Tutte a Roma! Serata di autofinanziamento

💥APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTO verso la giornata contro la violenza maschile sulle donne e di genere.
Ci vediamo venerdì 11 novembre al Germianl, via del Bosco 52/A💥
📎 18:30 assemblea pubblica; dopo l’assemblea nazionale a Reggio Emilia ci confrontiamo sui temi, le lotte e le pratiche condivise per riportarle sui territori e negli spazi che attraversiamo tutti i giorni.
📎 20:30 festa di autofinanziamento verso il corteo nazionale del 26 novembre per organizzare il pullman transfemminista che scenderà a Roma.
Nel corso della serata: prenotazione dei posti sul pullman: riempiamolo tutto!!
Tuttə assieme, con rabbia e amore ♥️🔥
Nonunadimeno-Trieste
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Tutte a Roma! Serata di autofinanziamento

4 novembre: disertiamo le vostre guerre

Accogliendo l’appello dell’Assemblea Antimilitarista, anche quest’anno, come molte altre volte, abbiamo voluto ribadire il nostro impegno antimilitarista contro tutte le guerre e gli eserciti.

Stamattina abbiamo quindi affisso uno striscione a San Giusto, di fronte all’orrido monumento militarista per i caduti della prima guerra mondiale. Lungi dal voler ricordare tutte le vittime di quel massacro, quel monumento e tutte le celebrazioni istituzionali vogliono solo ricordare la “vittoria” costata milioni di morti proletari in tutti i paesi. La retorica nazionalista sulla guerra di ieri serve ad alimentare la propaganda di guerra di oggi.

L’italia è infatti impegnata in prima linea con 40 missioni militari all’estero, senza contare la crescente militarizzazione sociale e il continuo crescere delle spese militari.

Per opporsi a tutto questo e per solidarizzare concretamente con chi ovunque nel mondo rifiuta di morire per difendere un confine e sceglie di scappare, di disertare (come ad esempio in Russia e Ucraina), di contrastare la guerra è necessario mettersi di mezzo e inceppare la macchina bellica.

Gruppo Anarchico Germinal

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su 4 novembre: disertiamo le vostre guerre

Salud Claudio!

Nella serata di ieri manifesti di saluto al nostro compagno Claudio Venza sono apparsi su varie facoltà universitarie e nei rioni di San Giacomo, Ponziana e Cittavecchia.
Salud Claudio, che la terra ti sia lieve.
Le compagne e i compagni
Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Salud Claudio!

Ciao Claudio

 

 

 

 

 

I funerali di Claudio si svolgeranno sabato 5 novembre al cimitero di Trieste dalle 11.30. Alle 13 ci sarà il momento dei ricordi e dei canti.

Il nostro compagno Claudio Venza, dopo 14 mesi di lotta in vari ospedali, ha deciso di voler tornare a casa, di salutare moglie e figlia e di lasciarsi andare.

Lo sapevamo già da tempo che sarebbe successo, già altre volte lo avevano dato per spacciato e ammettendolo, ci sembrava quasi di fiaccare questa sua indomabile resistenza.

Anche adesso, a qualche giorno dalla sua scomparsa, ci è difficile scrivere queste poche righe perché significa accettare di chiudere con lui, con un lungo periodo della nostra esistenza, con un lungo periodo di lotte assieme.

Ma bisogna farlo. Altri hanno già espresso il loro cordoglio con parole piene di sensibilità, accoramento, partecipazione.

Continua a leggere

Pubblicato in General, Generale | Commenti disabilitati su Ciao Claudio

Tornano le assemblee Smarze!

Domani, mercoledì 2 novembre alle ore 20.00 ci troveremo al Germinal per discutere delle iniziative che vorremmo organizzare per l’inverno triestino.
Siete tuttə parte della decisione, vogliamo sentire voi vogliamo dare giusta rappresentanza a tuttə e non far sentire da meno nessunə
Smarza Pride
Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Tornano le assemblee Smarze!

Arte e Anarchia

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Arte e Anarchia

Venerdì 28 presidio contro il Carovita e il carobollette

h.17.30 piazza della Borsa
Basta carovita
Basta caro bollette
Nessun* deve essere lasciato al freddo
Chiediamo:
>Che il prezzo del gas e della elettricità venga riportato a livelli accessibili per i ceti popolari, con interventi finanziati dagli extraprofitti realizzati in questo periodo dall’industria energetica
>Che l’energia sia “bene comune” tramite una gestione del sistema energetico soggetta al controllo democratico dei/lle cittadin*
>Un intervento pubblico su scala europea attraverso prezzi amministrati in grado di contrastare la speculazione
>L’allontanamento definitivo dalle fonti fossili a favore delle fonti rinnovabili e la riduzione complessiva ed efficace nel consumo di energia
>Un trasporto pubblico, gratuito e capillare anche nei quartieri periferici
>Un intervento per favorire la creazione di comunità energetiche per decentralizzare la produzione di energia a uso civile
Coordinamento triestino contro il Carovita ed il Caro Bollette
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Venerdì 28 presidio contro il Carovita e il carobollette

Guerra in Ucraina: sosteniamo la diserzione!

Nel tragico scenario della guerra che si sta combattendo in Ucraina, e in coerenza con la nostra posizione antimilitarista, è importante manifestare in maniera chiara il sostegno ai disertori e renitenti alla leva sia in Russia che in Ucraina.

In Ucraina le frontiere sono chiuse sin da febbraio per tutti gli uomini tra i 18 e i 60 anni. La debole legge sull’obiezione di coscienza in Ucraina è stata sospesa e le 5.000 domande di servizio civile respinte.
In Russia da mesi c’è un esodo che si è intensificato nelle ultime settimane, dopo la mobilitazione di 300.000 riservisti. Dal 28 settembre anche le frontiere russe sono chiuse per chi non vuole fare la guerra.

La scelta di non combattere per gli stati e per gli eserciti, non è “solo” un modo di salvarsi la vita ma è anche uno strumento potente che, se diventasse di massa da entrambi i lati, potrebbe porre fine al conflitto.

Anche in tempi di guerre sempre più tecnologiche l’elemento umano è ancora determinante per le campagne belliche ed è per questo che la scelta di non combattere viene duramente perseguita su entrambi i lati del fronte attraverso carcerazioni, persecuzioni e campagne mediatiche che tacciano di “tradimento” e “viltà” chi compie questa scelta.

Invece per noi la diserzione è un atto di libertà che non può che avere la solidarietà esplicita di chiunque porti avanti un antimilitarismo radicale.

Già in questo senso alcune aree pacifiste nelle ultime settimane hanno fatto delle iniziative, segnale indubbiamente positivo che però non basta. Come anarchiche e anarchici della FAI abbiamo ritenuto perciò importante dare inizio ad una campagna di solidarietà e per l’apertura delle frontiere che andrà avanti anche nei prossimi mesi e che diventerà parte integrante della nostra attività antimilitarista e contro tutte le guerre.

Per questo nella giornata di sabato 15 ottobre si sono svolte varie iniziative di appoggio a chi sceglie di disertare la guerra. Striscioni, volantinaggi, interventi nelle piazze contro la guerra e antirazziste si sono svolti a Torino, Reggio Emilia, Palermo, Livorno, Roma, Trieste, Milano…

(da Umanità Nova)

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Guerra in Ucraina: sosteniamo la diserzione!