Archivi autore: webcomrade
Spaccare l’atomo in quattro-contro la favola del nucleare
La guerra tra Russia e Ucraina – con il fantasma della bomba atomica in agguato, il disastro di Chernobyl non troppo lontano nel tempo e la crisi energetica che incombe – ha riacceso il dibattito sull’energia e, in particolare, su … Continua a leggere
Video FAI 2023
Un altro anno che ci ha visto presenti nelle piazze, nei quartieri, nei movimenti, negli spazi sociali a portare avanti le nostre idee e pratiche di libertà, lotta e autogestione. http://www.federazioneanarchica.org http://www.umanitanova.org
Nuovi video
Abbiamo caricato due nuovi video sul nostro canale: il secondo appuntamento dei due incontri organizzati in settembre dedicati all’ambiente del golfo di Trieste e ai pericoli che sta correndo e la presentazione avvenuta in ottobre del libro “Ayçiçeği, il girasole … Continua a leggere
Assemblea pubblica di Nonunadimeno
Le piazze del 25 novembre lungo la penisola hanno dimostrato quanto la violenza patriarcale sia un problema sentito diffusamente e quanto il movimento femminista sia capace di mobilitare. Per raggiungere questa capacità di mobilitazione, in ogni città e in ogni … Continua a leggere
Brindisi contro l’ovovia
Vi aspettiamo martedì per fare due chiacchiere su come sta proseguendo l’opposizione all’ovovia e per rivederci tutti assieme. Se volete portate qualcosa da condividere! Collettivo Nessuna Ovovia a Trieste
Ritorna la Consultoria!
Decostruzioni in corso: riflessioni sulla salute e i nostri corpi Smarza Pride, dopo un percorso interno di confronto e condivisione su tematiche legate all’affettività, alla sessualità e alle relazioni, vi invita a continuare assieme il percorso avviato nella primavera del … Continua a leggere
Puntuale come sempre…la cena di fine anno!
Sosteniamo la mobilitazione dei comitati!
Per partecipare e sostenere la presenza in piazza questo giovedì la nostra sede rimarrà chiusa. Ci si vede in piazza Unità!
La Murga si presenta!
Assemblea post 24/25 novembre di Nonunadimeno
Chi ha partecipato alle giornate del 24 e 25 novembre, sa che sono stati due giorni incredibili: la rabbia e la sofferenza che sentiamo tutt* fortissimo alla notizia di ogni femminicidio sono diventate una potenza creativa. Abbiamo fatto insieme una … Continua a leggere