Restiamo umani. Manifestazione a Gorizia Sabato 16 dicembre

REPORT E FOTO

Di seguito l’appello per la manifestazione di sabato 16 dicembre a Gorizia in solidarietà ai rifugiati e contro le politiche razziste delle istituzioni. Ritrovo ore 15 presso il valico di Casa rossa. Ci sarà anche uno spezzone anarchico regionale. 

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Restiamo umani. Manifestazione a Gorizia Sabato 16 dicembre

Cena di autofinanziamento del Germinal

VENERDI’ 15 DICEMBRE h.20

Torna l’immancabile e imperdibile cena di fine anno di autofinanziamento del Gruppo Anarchico Germinal e della sede via del Bosco 52a.
Come sempre siete tutt* invitat* a portare contributi enogastronomici (con un occhio di riguardo a vegetariani e vegani).
Il contributo per la cena è come sempre libero…ma non siate timid* che le nostre casse hanno bisogno di sostegno.

Vi aspettiamo!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento del Germinal

Torna Alessio Lega in concerto al Germinal

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Torna Alessio Lega in concerto al Germinal

Apre la sede anarchica e dell’USI-AIT a Monfalcone!

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Apre la sede anarchica e dell’USI-AIT a Monfalcone!

Anarchia..lifestyle o politica collettiva?

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Anarchia..lifestyle o politica collettiva?

Prossimi appuntamenti di Nonunadimeno-Trieste

Lunedì 13 novembre alle 20.30 in via del bosco 52a Assemblea plenaria

Sabato 18 novembre h.16 piazza della Borsa Manifestazione 

Mercoledì 22 novembre dalle 18.30 aperitivo di autofinanziamento per il pullman in via del bosco 52a

VIOLENZA CONTRO LE DONNE:
NON USERANNO I NOSTRI CORPI
NON RUBERANNO LE NOSTRE VOCI

– La violenza contro le donne è una caratteristica strutturale della nostra società sessista e patriarcale. Può assumere forme diverse: fisica, verbale, sessuale, psicologica, economica…
Le esperienze delle donne ci dicono che in Italia la violenza di genere vine esercitata soprattutto in casa, da partner, ex partner o familiari, o comunque all’interno della propria rete sociale.

– La violenza contro le donne è un fenomeno sociale, non un problema di ordine pubblico e non si risolve con più controllo e sorveglianza o con l’inasprimento delle pene.

– Non accettiamo che la violenza contro le donne venga usata per criminalizzare tutte le persone straniere, povere o marginali, giustificando così altra violenza ed esclusione sociale. Rifiutiamo di essere strumento per le politiche razziste di ogni amministrazione, locale o nazionale, a partire dagli accordi tra Italia e Libia, che calpestano i diritti e le vite delle/dei migranti nell’indifferenza generale.

– Rivendichiamo la nostra presenza nello spazio pubblico: le strade libere le fanno le donne che le attraversano. Costruiamo reti di solidarietà e autodeterminazione per sostenere la ribellione delle donne dagli abusi e trasformare radicalmente le nostre società.

SABATO 25 NOVEMBRE
MANIFESTAZIONE NAZIONALE FEMMINISTA A ROMA

Non Una di Meno – Trieste
nonunadimenots@gmail.com

Per prenotarsi per il pullman (ENTRO LUNEDI’ 20):

scrivere mail oppure sms o what’s up a 3495885929

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Prossimi appuntamenti di Nonunadimeno-Trieste

Ciclo “L’anarchismo in movimento”

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Ciclo “L’anarchismo in movimento”

Presentazione del libro “Pioniere e rivoluzionarie”

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Presentazione del libro “Pioniere e rivoluzionarie”

27 ottobre sciopero generale e presidio

Segnaliamo che il 27 ottobre prossimo l’USI-AIT ha dichiarato sciopero generale di tutta la giornata insieme ad altre sigle del sindacalismo di base.

Venerdì 27 ottobre sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private indetto dalle sigle sindacali CUB, USI-AIT, SGB, SI COBAS e SLAI COBAS
– Per abolire le disuguaglianze salariali, sociali, economiche, di genere e quelle nei confronti degli immigrati.
– Per forti aumenti salariali, riduzione dell’orario di lavoro e investimenti pubblici per ambiente e territorio.
– Per la pensione a 60 anni o con 30 anni di contributi.
– Contro le privatizzazioni e le liberalizzazioni.
– Per il diritto universale alla salute, all’abitare, alla scuola e alla mobilità pubblica.
– Per la difesa del diritto di sciopero.
– Contro l’accordo truffa del 10 gennaio 2014 sulla rappresentanza.
– Contro l’alternanza Scuola-Lavoro
– Contro ogni tipo di guerra e le spese militari

A Trieste presidio in Largo Barriera Vecchia dalle 9.00 in poi

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su 27 ottobre sciopero generale e presidio

Nuova raccolta di farmaci per il Rojava

Ciao a tutt*, per la seconda volta aderiamo alla raccolta di medicinali da inviare in Rojava promossa dalla Staffetta Sanitaria di Roma. (per la precedente raccolta vedi:

https://germinalts.noblogs.org/post/2017/08/21/350-kg-di-medicinali-raccolti-ed-inviati-in-rojava/)

Quali medicine possono essere raccolte: 
Medicine con scadenza superiore ai sei mesi (scadenza da giugno 2018 in poi);
Medicine in polvere (NO fiale, vaccini, ecc.); 
NO psico-farmaci; 
Piccole attrezzature e dispositivi medici (es. misuratori glicemia completi di stickers). 
Quando finisce la raccolta: fine ottobre, per essere inviate entro novembre.
Si può contribuire anche inviando denaro sul conto di Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus donazioni per coprire il costo della spedizione (IBAN: IT63 P033 5901 6001 0000 0132 226 – causale spedizione medicine e attrezzature) Staffetta e Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus si occuperanno degli aspetti organizzativi e dei costi della spedizione e sarebbe auspicabile che chi raccoglie le medicine si occupi del trasporto fino al punto centrale di raccolta: il Centro socio-culturale Ararat di Roma (Via dei Monti Testaccio, 28 – 00153 Roma) che collabora all’iniziativa.

 
La raccolta avviene presso la nostra sede di via del bosco 52/a ogni giovedì dalle 18 fino a tardi o durante le altre aperture o iniziative.
Se avete problemi di orari o altro scriveteci:
gruppoanarchicogerminal@hotmail.com
Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Nuova raccolta di farmaci per il Rojava