Presidio solidale con la Rojava sotto attacco

VENERDI’ 26 gennaio h.17.30 in P.Unità sotto il consolato turco.

Da due giorni lo stato turco guidato da Erdogan ha lanciato una massiccia operazione militare via aerea e via terra contro il cantone di Efrin in Rojava. I bombardamenti aerei hanno già provocato numerosi morti sia fra i civili che fra i combattenti delle milizie di autodifesa. Questo attacco è un ulteriore tappa della guerra senza quartiere che il regime di Erdogan sta portando avanti da anni contro l’esperienza del confederalismo democratico in Rojava (basato sul femminismo, sull’ecologia e sul rifiuto dello stato-nazione) e contro la voglia di libertà dei popoli di quella regione. Tutto ciò avviene con il silenzio complice delle varie potenze impegnate nell’area (dagli Usa alla Russia). Questo nonostante le milizie di autodifesa delle YPG/JPG siano state le uniche sul campo ad aver combattuto vittoriosamente l’Isis.
Occorre rompere il silenzio su ciò che sta accadendo in quella regione e ribadire il nostro sostegno alla rivoluzione in Rojava, un’esperienza che, fra tanti limiti e contraddizioni, è l’unica alternativa sociale ad oggi reale alle dilanianti lotte per il potere, che assumano caratteri e rappresentazioni nazionali, etnici, tribali o religiosi.

Coordinamento Kurdistan-Trieste

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Presidio solidale con la Rojava sotto attacco

Cronache antifasciste dall’isontino

Riportiamo l’articolo pubblicato su Umanità Nova.

La sonnolenta provincia di ha visto nel giro di una settimana due momenti di contrapposizione fra fascisti (in crescita purtroppo anche in queste zone come nel resto del paese) e antifascisti, con gli anarchici e anarchiche in prima fila.

Domenica 14 a , come avviene da alcuni anni, i fascisti (in questo caso Fratelli d’Italia con l’appoggio di altri gruppi) hanno commemorato Piero Dominutti nazionalista ucciso nel 1948 per motivi mai chiariti ma che i camerati ricordano in quanto “ucciso per aver difeso l’italianità di queste terre”. Per puro caso la stele posta sul luogo dell’omicidio è situata a poche decine di metri dalla sede inaugurata a inizio dicembre del Isontino e dell’Usi-Ait provinciale. E così il Coordinamento ha prodotto un comunicato stampa ripreso da media locali in cui si fa chiarezza sulla figura di Dominutti: “…Piero Dominutti, originario di Cervignano, è stato ucciso in circostanze mai chiarite il 14 gennaio 1948 (come scrive anche Roberto Spazzali in “Gorizia 1945-1948” edito dalla Lega Nazionale). Attivista dei Sindacati Giuliani e del Partito d’Azione, che localmente funse da catalizzatore di istanze nazionaliste dopo la caduta del regime fascista, Dominutti si rese protagonista di trasporto e occultamento di armi assieme al “noto fascista Minozzi” e partecipò alle squadracce protagoniste di atti di violenza e intimidazioni – anche con bombe e pugnali – nei confronti di militanti di sinistra e sedi di partito ed organizzazioni operaie nel corso del settembre 1947. Informatore della polizia, membro del Moto Club di Monfalcone diretto dall’ex segretario politico del Fascio e segnalato come luogo di ritrovo di fascisti, Dominutti aveva il ruolo di segnalare alla dirigenza del cantiere i lavoratori politicamente inaffidabili…”.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Cronache antifasciste dall’isontino

Ricordando Paola

Il 22 dicembre la nostra compagna Paola Mazzaroli (a destra nella foto il 1 maggio 2017) ci ha lasciato. Qui sotto pubblichiamo il ricordo che apparirà su Umanità Nova e di seguito quello che apparirà su Sicilia Libertaria. Infine il ricordo delle Dumbles lo trovate qui.

se non posso ballare, questa non è la mia rivoluzione”

Il 22 dicembre Paola, dopo un anno di malattia, ha finito di soffrire. Aveva 62 anni. E’ stata militante del Gruppo Germinal per più di 40 anni.

Molte persone hanno mandato le loro condoglianze e molte hanno espresso quello che Paola aveva rappresentato per loro. Il più delle volte nei messaggi si trovano le parole “sorridente, impegno, fare”.

Quelli a lei più vicini si permettevano anche “condizionante, testarda”. Penso che per ognuno di noi, se si vuole essere sinceri e non scadere in panegirici senza senso, possa emergere questo dualismo. La volontà di essere anarchici in mezzo alla difficoltà di esserlo veramente. Che fatica sia l’una che l’altra!

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ricordando Paola

Mercatino del dono e dello scambio

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Mercatino del dono e dello scambio

Restiamo umani. Manifestazione a Gorizia Sabato 16 dicembre

REPORT E FOTO

Di seguito l’appello per la manifestazione di sabato 16 dicembre a Gorizia in solidarietà ai rifugiati e contro le politiche razziste delle istituzioni. Ritrovo ore 15 presso il valico di Casa rossa. Ci sarà anche uno spezzone anarchico regionale. 

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Restiamo umani. Manifestazione a Gorizia Sabato 16 dicembre

Cena di autofinanziamento del Germinal

VENERDI’ 15 DICEMBRE h.20

Torna l’immancabile e imperdibile cena di fine anno di autofinanziamento del Gruppo Anarchico Germinal e della sede via del Bosco 52a.
Come sempre siete tutt* invitat* a portare contributi enogastronomici (con un occhio di riguardo a vegetariani e vegani).
Il contributo per la cena è come sempre libero…ma non siate timid* che le nostre casse hanno bisogno di sostegno.

Vi aspettiamo!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento del Germinal

Torna Alessio Lega in concerto al Germinal

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Torna Alessio Lega in concerto al Germinal

Apre la sede anarchica e dell’USI-AIT a Monfalcone!

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Apre la sede anarchica e dell’USI-AIT a Monfalcone!

Anarchia..lifestyle o politica collettiva?

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Anarchia..lifestyle o politica collettiva?

Prossimi appuntamenti di Nonunadimeno-Trieste

Lunedì 13 novembre alle 20.30 in via del bosco 52a Assemblea plenaria

Sabato 18 novembre h.16 piazza della Borsa Manifestazione 

Mercoledì 22 novembre dalle 18.30 aperitivo di autofinanziamento per il pullman in via del bosco 52a

VIOLENZA CONTRO LE DONNE:
NON USERANNO I NOSTRI CORPI
NON RUBERANNO LE NOSTRE VOCI

– La violenza contro le donne è una caratteristica strutturale della nostra società sessista e patriarcale. Può assumere forme diverse: fisica, verbale, sessuale, psicologica, economica…
Le esperienze delle donne ci dicono che in Italia la violenza di genere vine esercitata soprattutto in casa, da partner, ex partner o familiari, o comunque all’interno della propria rete sociale.

– La violenza contro le donne è un fenomeno sociale, non un problema di ordine pubblico e non si risolve con più controllo e sorveglianza o con l’inasprimento delle pene.

– Non accettiamo che la violenza contro le donne venga usata per criminalizzare tutte le persone straniere, povere o marginali, giustificando così altra violenza ed esclusione sociale. Rifiutiamo di essere strumento per le politiche razziste di ogni amministrazione, locale o nazionale, a partire dagli accordi tra Italia e Libia, che calpestano i diritti e le vite delle/dei migranti nell’indifferenza generale.

– Rivendichiamo la nostra presenza nello spazio pubblico: le strade libere le fanno le donne che le attraversano. Costruiamo reti di solidarietà e autodeterminazione per sostenere la ribellione delle donne dagli abusi e trasformare radicalmente le nostre società.

SABATO 25 NOVEMBRE
MANIFESTAZIONE NAZIONALE FEMMINISTA A ROMA

Non Una di Meno – Trieste
nonunadimenots@gmail.com

Per prenotarsi per il pullman (ENTRO LUNEDI’ 20):

scrivere mail oppure sms o what’s up a 3495885929

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Prossimi appuntamenti di Nonunadimeno-Trieste