Cena di autofinanziamento del Germinal

SABATO 1 DICEMBRE h.20.00 in via del bosco 52a

Puntuale, immancabile e imperdibile! Come ogni dicembre che si rispetti torna la cena di fine anno di autofinanziamento del Germinal. Una serata in cui stare assieme mangiando e brindando alle lotte di quest’anno e di quello che verrà. Un momento per raccogliere soldi per portare avanti la nostra attività e contribuire alle spese della nostra sede.
Come sempre la cena segue il motto “porta ciò che vorresti trovare” per cui sono gradite collaborazione eno-gastronomiche di ogni tipo con un occhio di riguardo a vegetarian* e vegan.
Vi aspettiamo!

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento del Germinal

Alle aggressioni fasciste, rispondiamo con la lotta

Pubblicato in Generale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Alle aggressioni fasciste, rispondiamo con la lotta

Prendiamoci la strada!

Noi ci saremo!
Contro le recenti politiche oscurantiste delle istituzioni, rivendichiamo la libertà di autodeterminarci.

• Udine non è una città pericolosa o violenta. Le strade sicure le facciamo noi che le viviamo, non vigilanti armati, pubblici o privati. Rifiutiamo il patriarcato che ci vuole chiuse in casa (dove avviene la maggior parte degli abusi e femminicidi).

• Denunciamo le politiche securitarie che strumentalizzano la violenza di genere per imporre un controllo fascista e identitario sulle nostre vite.

• Per noi la città è sicura quando si cura con: benessere, socialità, welfare, mobilità, comunità e qualità della vita.

• Partiremo da Borgo Stazione, luogo simbolo di strumentalizzazioni politiche liberticide come l’istituzione di ronde e il recente coprifuoco ai negozi del quartiere.

• Rigettiamo l’eteropatriarcato che ci vuole costrette in orientamenti, ruoli ed espressioni di genere fisse.

• È un corteo costruito dal basso aperto a donne, uomini, non binary e persone che si rispecchiano in qualsiasi genere, orientamento sessuale e identità.

• La Coordinamenta Transfemminista di Udine invita alla partecipazione a questo corteo organizzato dal basso, antirazzista, antifascista, antisessista. Alla manifestazione non saranno ammessi simboli di partiti: il nostro è un corteo autoorganizzato e vogliamo che venga rispettata la sua identità.

 

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Prendiamoci la strada!

Le violenze della Balkan Route

VENERDI’ 23 NOVEMBRE h.20.30 in v.del bosco 52a

La rotta balcanica si sta trasformando in uno dei percorsi migratori più pericolosi e violenti:

Il ricorso a respingimenti a caldo illegali si sta progressivamente sistematizzando e raffinando, attraverso un coordinamento transnazionale che coinvolge vari Paesi sulla rotta: i respingimenti violenti della polizia croata sono noti, di quelli della polizia slovena si è cominciato a parlare nella primavera scorsa, recentemente, sono uscite sulla stampa le prime notizie dei respingimenti dall’Italia.

È necessario capire come si articola questo coordinamento tra i Paesi della rotta e prendere coscienza di cosa si intende per “respingimento illegale” secondo i trattati internazionali, pur considerando ogni respingimento – sia di migranti o richiedenti asilo – illegittimo e inaccettabile.

L’incontro si articolerà su questi due punti:
* quale violenza? analisi e testimonianze di attiviste/i attive/i rispettivamente in Croazia, Serbia e Bosnia;
* cos’è un pushback? commento di un/’esperto/a legale

Ogni respingimento è illegittimo. Apriamo le frontiere! Proti mejam!

Assemblea No CPR-No Frontiere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Le violenze della Balkan Route

Dell’apartheid come “praticità” – presidio sotto il Comune

Lunedì 19 Novembre, ore 19:00 in Piazza Unità d’Italia

Organizza Trieste Antifascista-Antirazzista

“Non è razzismo, è praticità”: così si è espresso un rappresentante della Lega Nord sul nuovo tetto del 30 % dei figli e figlie di migranti nelle scuole dell’infanzia di Trieste. La bozza del nuovo “Regolamento delle scuole dell’infanzia” della giunta di Dipiazza è stata bocciata sonoramente dai rappresentanti delle comunità straniere a Trieste, dai rappresentanti del mondo scientifico e culturale e ora anche dalle circoscrizioni.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Dell’apartheid come “praticità” – presidio sotto il Comune

Prossimi appuntamenti

Mercoledì 14 novembre alle 19 in via del bosco 52a l’assemblea aperta settimanale dell’Assemblea Nocpr-NoFrontiere

———————————————————————————————————-

Giovedì 15 novembre  alle 20 a Gorizia presso il bar Aenigma in via Diaz 2 assemblea regionale contro l’apertura del Cpr

—————————————————————————————————–

Martedì 20 novembre alle 19.30 in via del bosco 52a assemblea di Nonunadimeno-Trieste

—————————————————————————————————-

Mercoledì 21 novembre alle 19 in via del bosco 52a l’assemblea aperta settimanale dell’Assemblea Nocpr-NoFrontiere

 

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Prossimi appuntamenti

Presidio davanti al CARA di Gradisca

SABATO 10 NOVEMBRE dalle 14.30

Dopo la riuscita manifestazione a Gradisca dello scorso 20 ottobre, ritorniamo davanti al CARA per un pomeriggio di incontro e protesta.
Un presidio per mantenere alta la tensione sul procedere dei lavori per la “riconversione” del CARA in lager di Stato (quei CPR previsti dall’ultimo governo PD, ora potenziati dall’attuale maggioranza penta-leghista), ma anche per riprendere il filo del lungo dialogo nato il 20 fra i partecipanti alla manifestazione e le persone costrette nel CARA.

Ci vediamo sabato 10, dalle 14.30 nel prato antistante il CARA.
Contro i CPR, contro ogni confine, contro le aberrazioni del “decreto Salvini”, per affrontare collettivamente i problemi di chi sta dentro e fuori da quelle mura!
Nessun lager aprirà, né a Gradisca né Altrove!

>>> S.O.S. FREDDO: RACCOLTA COPERTE, SACCHI A PELO E CALZINI tg40-42! <<<
La già difficile situazione dei campi profughi nei Balcani precipita all’abbassarsi delle temperature; alcun* di noi porteranno rifornimenti nei prossimi giorni: porta al presidio i sacchi a pelo, le coperte e i calzini tg 40-42 che non usi!
NB se non hai nulla da donare, ma vuoi contribuire alla raccolta, NON ACQUISTARE COSE NUOVE; porta piuttosto il denaro: acquisteremo il materiale in prossimità dei campi (è molto più economico e non si corre il rischio dell’arbitrario sequestro da parte della polizia di frontiera). 

> INFO TECNICHE <
…Partenza alle ore 13, da piazza Oberdan, per chi si muove da Trieste; se hai bisogno/hai a disposizione un passaggio, contattaci!
…In caso di pioggia il presidio si svolgerà comunque (salvo clima del tutto incompatibile con l’iniziativa): info e aggiornamenti sull’evento!

Assemblea NoCPR-NoFrontiere
https://nofrontierefvg.noblogs.org/

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Presidio davanti al CARA di Gradisca

Report e video del corteo di Gorizia

La difficile scommessa iniziata lo scorso giugno di un campagna antimilitarista autunnale nel Friuli-Venezia Giulia lanciata dal Coordinamento Libertario Isontino e poi fatta propria da tutto il Coordinamento Libertario Regionale è pienamente riuscita. L’idea era di portare una voce nostra nelle strade e nelle piazze che contrastasse le celebrazioni ufficiali per la “vittoria” nella prima guerra mondiale, avendo chiaro che il militarismo e il nazionalismo di ieri alimentano quelli di oggi. Infatti il giorno successivo il presidente Mattarella ha guidato grandi celebrazioni istituzionali per la vittoria, sia a Trieste che a Gorizia. Si voleva quindi sia raccontare la storia di chi quel massacro cercò di fermarlo (disertori, sabotatori, renitenti, ammutinati…) sia ribadire le ragioni di una lotta antimilitarista nei giorni nostri, sempre più caratterizzati dal binomio della guerra esterna/guerra interna (militarizzazione delle città e dei confini, missioni belliche all’estero, crescita dell’industria bellica, ecc.). La pubblicizzazione delle iniziative è stata capillare in tutte le province e anche fuori di regione con centinaia di manifesti affissi e migliaia di volantini diffusi. I due appuntamenti principali (oltre ad alcuni a carattere locale) sono stati il convegno/assemblea pubblica del 13 ottobre e il corteo del 3 novembre, entrambi a Gorizia. Il capoluogo isontino è stato scelto per il suo carattere simbolico in quanto città maggiormente distrutta durante la grande guerrae sul cui territorio si trovano numerosi monumenti nazionalisti fra cui il celebre e lugubre sacrario di Redipuglia. Il convegno ha visto la presenza di ben oltre un centinaio di persone che hanno ascoltato gli approfonditi interventi di Marco Rossi, Daniele Ratti e Antonio Mazzeo che hanno spaziato dal tema dei disertori sui vari fronti di guerra alle nuove forme che il militarismo assume ai giorni nostri. Il successo della prima iniziativa ha fatto da sprone a impegnarsi ancora di più per la riuscita del corteo. Significativamente simbolica è stata la conferenza stampa tenutasi proprio davanti il sacrario di Redipuglia con l’esposizione dello striscione che avrebbe poi aperto la manifestazione: “1918-2018. Nessuna festa per un massacro. Fermiamo il militarismo”.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Report e video del corteo di Gorizia

No ai divieti-L’antimilitarismo scende in strada

Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento libertario regionale di risposta al grave tentativo della questura di Gorizia di modificare il percorso del nostro corteo del 3 novembre.

NO AI DIVIETI-L’ANTIMILITARISMO SCENDE IN STRADA

Il 3 novembre a Gorizia ci sarà una manifestazione antimilitarista annunciata pubblicamente già dai primi di settembre. Si vogliono contestare le celebrazioni per la “vittoria” dell’Italia nella prima guerra mondiale ricordando coloro che tentarono di fermarla e il coraggio della diserzione, contro i massacri guerrafondai ad ogni costo. Un corteo per rilanciare una lotta contro la crescente militarizzazione della società e contro tutte le guerre odierne.
Venerdì la questura ci ha convocato per comunicarci un cambio di percorso che impedirebbe il passaggio del nostro corteo in una parte significativa del centro di gorizia: la motivazione sarebbe la presenza di gente ai lati del corteo.
Lo scopo principale della manifestazione è di comunicare con la cittadinanza per cui riteniamo assolutamente inaccettabile questo divieto.
Lo stesso percorso a noi vietato è stato attraversato da diversi cortei negli ultimi anni, compreso il corteo dei neofascisti di casapound tre anni fa.
Invitiamo tutti e tutte a denunciare pubblicamente questa grave limitazione della libertà di manifestare.
Tutti e tutte a Gorizia il 3 novembre h.15 davanti alla stazione dei treni.

Coordinamento Libertario Regionale
infoactionfvg@inventati.org

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su No ai divieti-L’antimilitarismo scende in strada

1918-2018 Guerre di oggi, guerre di ieri: nessuna festa per un massacro!

Per le partenze da Trieste scrivere gruppoanarchicogerminal@hotmail.com

Sabato 3 novembre Manifestazione antimilitarista, Gorizia, h.15

Concentramento di fronte alla stazione dei treni.

Conclusione in piazza della Vittoria con intervento musicale di Alessio Lega

Coordinamento Libertario Regionale

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su 1918-2018 Guerre di oggi, guerre di ieri: nessuna festa per un massacro!