COME UNA LUCE CHE SI ACCESE Pioniere e rivoluzionarie: donne anarchiche in Spagna (1931-1975)

SABATO 16 febbraio h.20.30 al Germinal in via del Bosco 52a

COME UNA LUCE CHE SI ACCESE è un racconto corale femminile che narra il coinvolgimento di undici donne nella guerra e rivoluzione sociale spagnola e nella lotta contro il franchismo, dagli anni ’30 fino al 1975.
Il reading intreccia alle testimonianze raccolte dalla storica catalana Eulàlia Vega alcuni canti popolari e sociali dell’epoca e una canzone inedita; sullo sfondo, una dettagliata narrazione storica degli avvenimenti evocati in prima persona.
A tutti gli effetti “pioniere e rivoluzionarie”, donne che con le proprie scelte e azioni misero profondamente in discussione il ruolo fino ad allora assegnato al loro genere, sia nella sfera pubblica che in quella privata, anticipando molte caratteristiche e tematiche del femminismo dei decenni successivi.

In scena MIRLI PACETTI CIRCUS
Adriana Giacchetti / Chiara Minca / Gianluca Paciucci / Massimo Serli

Un caloroso ringraziamento a Eulàlia Vega per aver concesso l’utilizzo del saggio Pioniere e rivoluzionarie (Zero in condotta, 2017) quale base per la realizzazione di questo lavoro.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su COME UNA LUCE CHE SI ACCESE Pioniere e rivoluzionarie: donne anarchiche in Spagna (1931-1975)

Prossime assemblee Nudm e Nocpr-nofrontiere

MARTEDI’ 12 alle 20.30 presso la Casa internazionale delle donne terza assemblea pubblica verso lotto marzo! Vedi qui l’azione in consiglio comunale contro la mozione antiabortista.

MERCOLEDI’ 13 alle 20 al Germinal assemblea settimanale Nocpr-nofrontiere. Prima dalle 18 preparazione dei materiali per il presidio del 23 febbraio sotto il consolato croato contro i push-back.

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Prossime assemblee Nudm e Nocpr-nofrontiere

Altrove – passeggiata anti-turistica sull’abbandono in centro

In via Mazzini cadono vetri. Finchè non gli cadono in testa, il passante disattento potrebbe non accorgersi dell’esistenza di interi palazzi deserti e morenti. Ruderi resi invisibili dalla nostra quotidianità.
Alcune facciate completamente ristrutturate nascondono intere palazzine che restano vuote per decenni. Allo stesso tempo enormi edifici storici vengono messi all’asta più volte senza trovare acquirenti.

Di chi sono le case dai muri scalcinati, i vetri rotti e le porte sbarrate che si trovano così numerose nel centro cittadino?
E l’edificio di alto valore neoclassico, la Rotonda Pancera, in totale stato di decadenza?
E ancora, perchè dopo le ristrutturazioni dei primi anni 2000 molti edifici sono rimasti vuoti in Cavana?

Continua il percorso degli Altrove, con una passeggiata in cui racconteremo queste ed altre curiosità custodite e occultate dietro alle ante chiuse, ai lucchetti sulle porte e ai muri scalcinati di questi edifici.

Alle 17.00 riflessione finale nella sede del Germinal in via del Bosco 52/a con biscottini e tè.

In caso di pioggia, portare un ombrello.

Collettivo Tilt-Resistenze autonome e precarie

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Altrove – passeggiata anti-turistica sull’abbandono in centro

Seconda assemblea pubblica verso lotto marzo

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Seconda assemblea pubblica verso lotto marzo

Repressione a Gorizia e non solo

Lo scorso 15 gennaio gli agenti della Digos di Gorizia hanno consegnato a un nostro compagno una cartaccia per comunicare l’avvio di un procedimento per comminare l’avviso orale del Questore, una misura di prevenzione di natura amministrativa.

Questo tipo di dispositivi sono caratterizzati dall’essere amministrativi, ovvero limitano enormemente la possibilità di difesa legale.

L’avviso orale è disciplinato dall’art. 3 del d. lgs 159/11 e costituisce il primo passo verso l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale. Prima della riforma del 2011, l’avviso orale aveva un limite di efficacia temporale: infatti, se il questore dopo 60 giorni dall’emissione ed entro i tre anni successivi non chiedeva l’applicazione di misure di prevenzione, l’avviso orale perdeva efficacia.

Oggi l’avviso orale ha durata illimitata nel tempo, è vero che può essere revocato su istanza in qualunque momento, ma è altrettanto vero che essendo stato eliminato il termine di efficacia triennale, il provvedimento può avere durata illimitata. L’avviso orale può essere impugnato sia davanti al prefetto che innanzi al tribunale amministrativo regionale. I tribunali amministrativi respingono, quasi sempre, i ricorsi affermando che l’avviso orale non limita in alcun modo la libertà di movimento del soggetto e che, di fatto, consiste in un invito a tenere una condotta conforme alla legge.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Repressione a Gorizia e non solo

APRIAMO I PORTI / CHIUDIAMO CASAPOUND

Pur non aderendo in toto ai contenuti dell’appello diffondiamo.

Dopo la manifestazione nazionale del 3 novembre, CasaPound ha annunciato l’inaugurazione di una sede nella nostra città. Con questa mossa un’altra organizzazione neofascista ad oggi praticamente inesistente a Trieste proverà ad aggregare nuovi adepti e a rafforzarsi. Si tratta di una grossissima minaccia per la democrazia, l’inclusione sociale, l’uguaglianza di genere, la diversità e la contaminazione culturale. Ancora una volta, CasaPound decide di strumentalizzare la storia complessa delle nostre terre per fini propagandistici. La scelta di intitolare la sede al cacciatorpediniere Audace è infatti un tentativo di fomentare la retorica dell’italianità di Trieste richiamandosi a pagine tragiche della storia della città. Anche per questa ragione, crediamo fermamente che in questa città non ci sia spazio per il fascismo, che si fa propugnatore di un nazionalismo escludente e violento, ieri come oggi.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su APRIAMO I PORTI / CHIUDIAMO CASAPOUND

Assemblea pubblica verso l’8 marzo

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica verso l’8 marzo

Assemblea Nocpr-nofrontiere-prossime date

MERCOLEDI’ 23 GENNAIO h.19.30 al Germinal

MERCOLEDI’ 30 GENNAIO h. 20 al Germinal

MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO h.20 ai Cobas in v.Rittmeyer 6

Come ogni settimana l’assemblea Nocpr-Nofrontiere si ritrova per portare avanti la lotta!

https://nofrontierefvg.noblogs.org/

 

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Assemblea Nocpr-nofrontiere-prossime date

Striscione e volantinaggio in solidarietà a Davide, Eddi, Jacopo, Jack, Paolo

Questa mattina abbiamo effettuato un volantinaggio e affisso uno striscione in campo san giacomo durante il mercato, in solidarietà ai compagni e compagne di Torino che rischiano la sorveglianza speciale per essere andati in Siria a sostenere la rivoluzione in Rojava. Oggi a Torino si terrà un corteo a loro sostegno in vista dell’udienza del 23 gennaio. Fra i 5 compagn* anche Paolo, che abbiamo avuto il piacere di conoscere e ospitare nella nostra sede nel 2017 per un incontro pubblico sulla sua esperienza a fianco delle milizie delle YPJ e JPG.  Di seguito il testo del volantino distribuito, redatto dalla Federazione Anarchica Torinese.

Gruppo Anarchico Germinal

 

Combatti l’Isis? Sei SOCIALMENTE PERICOLOSO

La procura di Torino ha chiesto l’applicazione della sorveglianza speciale e il divieto di dimora nella loro città per cinque torinesi. Jack, Eddi, Davide, Jacopo e Paolo hanno fatto la scelta di andare in Siria. Quattro di loro si sono uniti alle unità di difesa del popolo e alle unità di difesa delle donne, uno è stato ad Afrin per raccontare l’assedio, la resistenza, lo sfollamento dopo l’attacco e l’invasione turca della regione, che, con le altre dellaSiria del nord, dal 19 luglio 2012, sperimentavano relazioni politiche e sociali più eque, libere, femministe ed ecologiste.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Striscione e volantinaggio in solidarietà a Davide, Eddi, Jacopo, Jack, Paolo

Doppio appuntamento Mercoledì 16 gennaio

Alle 19 presso i cobas in via rittmeyer 6 assemblea pubblica di Nonunadimeno per organizzare il prossimo 8 marzo
 
Alle 20 in via del bosco 52a assemblea Nocpr Nofrontiere
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Doppio appuntamento Mercoledì 16 gennaio