Primo maggio in piazza, i nostri appuntamenti!

Il primo maggio torniamo in piazza e quest’anno saranno due gli appuntamenti ai quali saremo presenti e che vi invitiamo a diffondere e partecipare.
Ovviamente in tutti gli appuntamenti sarà diffuso il nuovo numero di Germinal .
Si inizia in piazza unità dalle 9.30 con un Flash mob-presidio assieme a Cobas e USI.
 “Crisi pandemica/Crisi sistemica”
L’emergenza sanitaria ha messo in luce tutte le contraddizioni di un sistema sociale ed economico orientato al profitto di pochi: in Italia il 5% più ricco possiede quanto il 90% di noi e la ricchezza materiale si accentra sempre più, mentre le condizioni di vita generali continuano a peggiorare. Oggi in piazza rivendichiamo il diritto ad un reddito dignitoso per tutte e tutti: non bastano misure tampone insufficienti, non ci accontentiamo di elemosinare le briciole di qualche bonus. I soldi ci sono, rifiutiamo le catene del debito: che la crisi la paghino i ricchi.
La dimensione pandemica non può essere una scusa per aumentare la precarietà e fare strage delle tutele per chi lavora. Contro i ricatti di padroni e governi, alziamo la testa e rivendichiamo con forza reddito, salute, diritti.
Non per noi, ma per tutte e tutti!
Cobas Trieste
Gruppo Anarchico Germinal
Unione Sindacale Italiana USI-CIT Trieste
e si prosegue dalle 11 in campo san giacomo all’iniziativa indetta assieme a varie altre realtà di movimento a Trieste, dove saremo presenti con il nostro solito banchetto di libri e altri materiali informativi.
PRODUCI-CONFINATI-CREPA

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Primo maggio in piazza, i nostri appuntamenti!

“Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza!”

L’iniziativa di questa mattina in campo san giacomo ha avuto una partecipazione numerosa e molto sentita, quasi 200 le persone presenti. Numerosi interventi e letture al microfono sono stati intervallate dalle canzoni del coro sociale. Abbiamo ricordato non solo la resistenza antifascista di allora ma anche tutti i compagni caduti uccisi dalla polizia e dai fascisti dal dopoguerra ad oggi: Serantini, Biagetti, Dax… Sono stati fatti interventi sull’attualità dell’antifascismo declinato in senso antilegalitario e libertario, nonchè di sostegno alle lotte dei lavoratori della logistica, Notav e altro ancora. Ottima la diffusione del nuovo numero di Germinal e di tanti altri materiali da nostro banchetto. E’ stato anche un momento per diffondere l’esistenza della rete mutualistica di TRAMA per cui sono state raccolte delle spese solidali. Infine abbiamo affisso due cartelli: uno in campo san giacomo per ricordare le barricate antifasciste del 1920 e uno in piazzetta puecher per ricordare Savina, fioraia in quella piazza e staffetta partigiana. Il grido “Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza!” ha chiuso una mattinata veramente densa di contenuti e di emozioni… ci vediamo il 1 maggio!
Le compagne e i compagni del Gruppo Anarchico Germinal

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su “Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza!”

In solidarietà con le donne in Turchia

Ieri abbiamo partecipato al riuscito presidio organizzato da  Non Una di Meno – Trieste sotto il consolato turco in solidarietà alle donne di quel paese sempre più vittime di una politica reazionaria e maschilista. Siamo sces* in piazza con alcuni cartelli in italiano/turco che abbiamo ripreso dalle manifestazioni a Istanbul delle compagne di Anarşist Kadınlar. Grazie alle compagne per aver organizzato un’altra bella e partecipata iniziativa.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su In solidarietà con le donne in Turchia

La Resistenza continua…

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su La Resistenza continua…

Iniziative il 23 e 24 aprile

Due  iniziative da non mancare.

Venerdì 23 aprile

Non Una di Meno – Trieste

sarà in piazza Unità dalle 17.00 in poi in solidarietà alle donne in Turchia e a tutte le donne vittime di violenza. Il governo turco recentemente è uscito dalla Convenzione di Istanbul. Hai sentito tanto parlare di questa Convenzione ma non sai bene cosa sia? Allora vieni in piazza e lo scoprirai!

https://www.facebook.com/events/247746980417441/

Sabato 24 aprile presidio a Gradisca d’Isonzo h. 15 p.unità organizzato da

No Cpr e no frontiere – FVG

contro il CPR di Gradisca e contro tutti i CPR. Solidarietà a tutte le persone rinchiuse nei lager di Stato!

https://nofrontierefvg.noblogs.org/post/2021/04/18/contro-tutti-i-cpr-presidio-a-gradisca/

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Iniziative il 23 e 24 aprile

SOLIDARIETA’ AL MOVIMENTO NOTAV DA TRIESTE

Oggi in piazza Libertà, durante l’iniziativa in solidarietà ai migranti e contro i confini indetta da varie realtà antirazziste di diverse città, un gruppo di compagni e compagne ha proposto alla piazza un piccolo gesto di solidarietà al movimento NOTAV in Valsusa che da giorni è di nuovo sotto attacco dal parte del governo. Ci pareva importante far arrivare anche dalla nostra città un messaggio di vicinanza e condivisione, in particolare nella giornata di oggi in cui una nuova marcia popolare attraverserà la valle. E così ci è spostati di fronte alla stazione dei treni esponendo uno striscione e una bandiera al grido di “Da Trieste alla ValSusa del territorio non si abusa!”.
Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su SOLIDARIETA’ AL MOVIMENTO NOTAV DA TRIESTE

Assemblea pubblica online di Nonunadimeno

Dopo essere scese in piazza per questo #LOTTOMARZO, che ci ha fatto ricordare quanto sia importante ritrovarsi e far sentire le nostre voci, vogliamo proporre un’assemblea pubblica online per continuare a portare avanti la lotta transfemminista.
A più di un anno dall’inizio della pandemia, molte delle situazioni già presenti da prima sono diventate ancora più evidenti e opprimenti: il numero dei femminicidi dall’inizio del 2021 è di 14 donne; il lavoro di cura a carico delle donne è aumentato e molte sono state costrette a lasciare il proprio lavoro o sono state licenziate; le scuole sono chiuse da un anno e la dad/ddi è ormai diventata una soluzione facile e scontata, anche se molt* studenti stanno pagando il prezzo della disuguaglianza e dell’isolamento, mentre non si è fatto nulla per investire su delle soluzioni diverse.
Queste e molte altre questioni abbiamo portato in piazza lottomarzo e vorremmo ritrovarci ora in assemblea con chi era presente e chi non ha potuto esserci per confrontarci e discutere su come proseguire.
Invitiamo tutt* quant* a partecipare, l’assemblea si svolgerà sulla piattaforma Jitsi, venerdì 2 aprile alle ore 20:00.
Insieme siam partite, insieme torneremo!
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica online di Nonunadimeno

Sciopero dei Riders e della scuola

Venerdì 26 ci saranno due scioperi a livello nazionale, uno dei Riders e uno nella scuola.
Di seguito riportiamo l’appello che facciamo nostro dei Riders Union Trieste invitando a diffonderlo, più sotto l’appuntamento del presidio la mattina per lo sciopero della scuola dove diffonderemo il volantone della FAI “La scuola nella pandemia”.
26 MARZO – #NODELIVERYDAY BOICOTTA LE APP DEL FOOD DELIVERY
Siamo i rider e le rider di Trieste. Ci vedi ad aspettare il prossimo ordine in Piazza Goldoni o Piazza Unità, in bici o in scooter mentre corriamo nel traffico per consegnare l’ordine il prima possibile. Non ci ferma la pioggia, il freddo e neanche la bora.

Pagati a cottimo, ricattati dai sistemi di punteggio delle app e arruolati con contratti di collaborazione occasionale o di falso lavoro autonomo.
❌Il famoso accordo firmato da Assodelivery e UGL è un accordo capestro che non ci tutela e non ci libera dal cottimo.
❗️Durante la pandemia siamo stati definiti lavoratori essenziali e vogliamo essere riconosciuti come lavoratori dipendenti.
 Rivendichiamo con urgenza l’applicazione di un Contratto Collettivo Nazionale di settore (Trasporti e Logistica o il Commercio) che regolamenti tutta la categoria riconoscendo a lavoratrici e a lavoratori finalmente tutti i diritti e piene tutele.
Per questi motivi L’Assemblea Nazionale Riders convocata dalla rete “Rider x i Diritti”, che unisce diverse realtà di lavoratrici e lavoratori organizzati sindacalmente da tutta Italia ha convocato uno sciopero nazionale il 26 marzo.
Come puoi aiutarci?
Ti chiediamo di NON ordinare il 26 marzo, condividi l’evento e questa pagina. Fai conoscere il #nodeliveryday a più persone possibile.
TI RINGRAZIAMO PER LA TUA SOLIDARIETÀ, ci vediamo alla prossima consegna!
—————————————————————————–
26 MARZO SCIOPERO NELLA SCUOLA

Il 26 Marzo è uno sciopero non solo sindacale ma anche politico e sociale per un diverso modello di scuola. I #COBAS hanno condiviso questo percorso a livello nazionale con il movimento di #Prioritàallascuola e con il #Coordinamentonazionaledeiprecariscuola per promuovere nel maggior numero di città mobilitazioni che coinvolgano tutto il popolo della scuola pubblica: docenti, Ata, studenti, genitori e, in generale, cittadini democratici.
A Trieste saremo in piazza con Pas, UDS e Link, l’appuntamento è per tutt* in Piazza Unità alle ore 11.00

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Sciopero dei Riders e della scuola

IN ZONA ROSSA IL MUTUALISMO NON SI FERMA

–> San Giacomo:
(Preferibilmente su appuntamento)
Prodotti alimentari, igienici e medicinali in via del Bosco 52:
⏰ Raccolta: lunedì dalle 18 alle 20
⏰ Distribuzione: mercoledì dalle 18 alle 20
[Germinal_ ????3518150663 dalle 18 alle 20 / ✉️gruppoanarchicogerminal@hotmail.com]
–> Ponziana:

La sede sarà chiusa ma resteremo operativi ogni giorno per la raccolta, distribuzione ed eventualmente consegna di vestiario, medicinali da banco e prodotti alimentari. [

Casa Delle Culture Trieste

_ ????3519896523 ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00 / ✉️cdctrieste@gmail.com]

–> Roiano:

Raccolta e distribuzione di vestiti, prodotti alimentari, igienici e medicinali su appuntamento in orari concordati [

Zeno

_ ✉️arcizeno@gmail.com]

–> Assemblea per la casa:
Per organizzarci assieme contro sfratti, caro affitti e stacchi delle utenze, lo sportello continua attivo su appuntamento [????3294318856]

–> Sportello sanitario informativo di

Strada Si.Cura
Uno spazio di ascolto e orientamento volto a supportare, seguire e orientare le persone nelle loro difficoltà di accesso ai servizi sanitari territoriali in tempi di pandemia, contatto per via telefonica ????3286138812 o alla mail stradasicura@gmail.com
Per qualsiasi domanda, potete scriverci sulla nostra pagina facebook o sulla mail ✉️tramats@riseup.net
Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su IN ZONA ROSSA IL MUTUALISMO NON SI FERMA

Non dimentichiamo l’omicidio di Pedro

Come ogni anno compagni e compagne di varie aree del movimento hanno portato fiori e messaggi sul portone del palazzo di via Giulia 39 dove il 9 marzo del 1985 Pietro Greco detto “Pedro” militante dell’Autonomia padovana venne ucciso a colpi di pistola da agenti della Digos e dei servizi segreti.

Non dimentichiamo i compagni e le compagne uccisi dallo Stato.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Non dimentichiamo l’omicidio di Pedro