A CENTO PASSI… DALLE ISTITUZIONI!

Venerdì scorso abbiamo distribuito questo volantino in p.unità ad un’iniziativa in ricordo di Peppino Impastato.

25 Giugno 2021

In una piazza che applaude la figura di Peppino Impastato, è importante ricordarci, che il militante rivoluzionario di Cinisi niente aveva da spartire con la retorica giustizialista e legalitaria che arriva dalle istituzioni, ma che anzi le aspre critiche e le battaglie svolte durante la sua attività politica si rivolgevano proprio contro soggetti delle pubbliche amministrazioni, intrise pienamente del fenomeno mafioso. È bene che a quegli stessi politicanti che stipulano patti coi padroni e che sono alla ricerca di quattro voti sul nome di Peppino Impastato vengano ricordati i veri moventi della sua attività, certamente molto distante da quell’antimafia statalista portata avanti dalle istituzioni nelle occasioni di ricorrenza e ricordo.

Riteniamo, quindi, necessario riportare tramite una testimonianza diretta tratta dai suoi appunti autobiografici, una figura non edulcorata o politicamente attenuata di Peppino Impastato: quella di un militante dell’estrema sinistra, coinvolto nelle lotte studentesche e nel contrasto alle dinamiche mafiose e padronali.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su A CENTO PASSI… DALLE ISTITUZIONI!

Adil Belakhdim, ammazzato in nome del profitto

Dopo l’iniziativa unitaria di sabato mattina davanti al Lidl di Valmaura, anche a Bioest è presente uno striscione per Adil Belakhdim, ammazzato in nome del profitto.

Qui il comunicato della Federazione Anarchica Italiana.

 

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Adil Belakhdim, ammazzato in nome del profitto

BIOEST 2021 passate a trovarci!

Dopo l’interruzione dello scorso anno torna l’appuntamento di BIOEST presso il parco dell’Ex opp a San Giovanni il 19 e 20 giugno.
Il Centro Studi Libertari sarà presente con il solito mega banchetto di libri, riviste e tanti altri materiali…
Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su BIOEST 2021 passate a trovarci!

Da Trieste alla Val Susa…

Ieri durante la il MERCATINO SOLIDALE della rete TRAMA a Roiano abbiamo voluto mandare un messaggio di solidarietà ai compagni e alle compagne che in quello stesso momento in Val susa stavano partecipando alla marcia popolare NOTAV. Anche se in questa occasione non è stata possibile una partecipazione da Trieste, il legame di lotta e solidarietà dal basso resta forte. A sarà dura!

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su Da Trieste alla Val Susa…

Torna il non-mercatino

Quante volte ci ritroviamo con oggetti
di cui davvero non sappiamo che fare?
Ma quante volte non possiamo permetterci quelli che ci servono o che vorremmo?
Compriamo… spendiamo… consumiamo… buttiamo…
Noi proviamo a proporre un altro modo: la piazza dello scambio e del dono, all’insegna della solidarietà e libero dal denaro.
Partecipate, portando quello che avete
dimenticato negli armadi di casa, oggetti, libri, vestiti e quant’altro: se per voi sono cose inutili, potrebbero invece fare la differenza nella vita di qualcun altro!
Ognuno si organizzerà autonomamente il suo “spazio espositivo” e alla fine della serata si riporterà a casa quello che gli
è rimasto di non scambiato o donato.
GAS pacha
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Torna il non-mercatino

Trama si presenta!

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Trama si presenta!

Nuova video-intervista

Continua il lavoro di video interviste sulla storia del nostro gruppo. Un lavoro prezioso che permette di vedere il filo delle lotte e della militanza che da oltre un secolo vede gli anarchici e le anarchiche presenti a Trieste.

Pubblicato in Generale, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Nuova video-intervista

Campo libero torna in piazza!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Campo libero torna in piazza!

È uscito il “Germinal” n. 130

A dispetto della pandemia e delle restrizioni imposte dallo Stato, il “Germinal” è in piazza e viene diffuso con entusiasmo e orgoglio. Il giornale è la voce libera di anarchic* e libertar* di Trieste, Friuli, Isontino, Veneto, Slovenia,…

Questo numero offre 40 pagine di libertà e di autogestione, di solidarietà e di autonomia. E’ una sfida all’autoritarismo dilagante e soffocante in nome della liberazione dallo sfruttamento e dalla manipolazione.

Le pagine iniziali ospitano molti articoli sulle esperienze di mutualità in corso: da Trieste a Bologna, da Milano a Modena e a Reggio Emilia. La difesa della salute per gli emarginati si realizza nelle strade e in ogni ambito sociale mentre la repressione cerca di intimidire chi solidarizza con i migranti oltre che a uccidere nei CPR e nelle prigioni. La risposta all’incubo pandemico si ritrova nella lotta per un’educazione libertaria e nella resistenza sui posti di lavoro, oltre alle azioni per l’ecologia sociale e per sottrarre la terra alle speculazioni senza remore del capitalismo devastante.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su È uscito il “Germinal” n. 130

Il nostro primo maggio

Dopo un riuscitissimo 25 aprile, anche la giornata del primo maggio è stata ricca di soddisfazioni per noi. Prima tappa alle 9.30 in piazza Unità per il presidio/flash mob organizzato assieme ai Cobas e all’Usi-Cit. Dopo alcune canzoni del coro sociale i/le partecipanti (circa 60 persone) si sono posizionati su varie file ognun* con un diverso cartello in mano su cui erano indicate le tante motivazioni dell’iniziativa: dalla lotta contro le spese militari e per una sanità pubblica, universale e gratuita, alle lotte nella scuola, per il sostegno mutualistico e solidale dal basso, contro ogni discriminazione etnica o di genere, per casa, reddito e servizi sociali per tutt*. Gli stessi contenuti sono stati gli elementi portanti dei discorsi al microfono. Oltre alle tre organizzazioni ha parlato anche un attivista dell’Assemblea dei lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. Un breve intervento sulle origini storiche della giornata del primo maggio da parte di un nostro compagno ha chiuso l’iniziativa che ha avuto anche una discreta eco sui media. In contemporanea altri pezzi del movimento avevano dato vita ad un’iniziativa itinerante in altre parti della città con soste in vari luoghi simbolo (carcere, ospedale…).

Mentre alcun* compagn* restavano nella piazza (dove si è poi tenuto il solito triste comizio della triplice) allestendo un banchetto con libri, giornali e bandiere, la gran parte di noi si è spostata in campo san giacomo dove alle 11 è iniziata l’altra iniziativa “Produci, confinati, crepa” organizzata assieme ad altre realtà sindacali e di movimento della città che si protratta fino a sera. Abbiamo allestito il nostro banchetto e affisso bandiere e striscioni con le scritte “Le nostre vite contro i loro profitti” e “Ricchi: sanità privata. Poveri privati della sanità. Solidarietà e lotta di classe contro il potere”. Per due ore vi sono stati numerosi interventi al microfono che hanno approfondito varie tematiche di fronte ad una piazza partecipe di circa 400 persone. Da parte nostra, così come fatto nell’iniziativa in p.unità, abbiamo letto il comunicato della Cdc della FAI “Primo maggio in piazza contro il governo”. Dopo pranzo la giornata è proseguita con musica e balli come sempre sotto gli occhi vigili di digos e gendarmi in divisa. Un bilancio della giornata sicuramente positivo, non solo per l’ottima diffusione del nuovo numero di “Germinal”, dei libri e altri materiali ma anche per l’interesse riscontrato per le nostre attività e nuovi contatti presi.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su Il nostro primo maggio