Categorie
-
Articoli recenti
Defend Rojava
Anche Trieste ha risposto all’appello della giornata di solidarietà per Rojava. Sosteniamo a distanza la resistenza dei popoli del Rojava contro il fascismo turco.
هەروەها تریێست وەڵامی بانگەوازی ڕۆژی هاودەنگی بۆ ڕۆژاڤای دایەوە. ئێمە لە دوورەوە پشتیوانی لە بەرخۆدانی گەلانی ڕۆژاوا دەکەین لە دژی فاشیزمی تورکیا.
Trîesteyê jî bertek nîşanî banga roja hevgirtinê ya ji bo Rojava da. Em ji dûr ve piştgiriyê didin berxwedana gelên Rojava ya li dijî faşîzma Tirk.
————————————-
Invitiamo tutte e tutti alla proiezione del documentario “Tekoşer. Il partigiano Orso”, sulla vita di Lorenzo Orsetti, caduto combattendo in Rojava. Ci vediamo il 4 agosto alle 20.30 in piazza Perugino.
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Defend Rojava
APPUNTAMENTO SOLIDALE CON IL ROJAVA
19 LUGLIO CAMPO SAN GIACOMO H.19
In risposta all’attacco turco su tutti i fronti del Rojava desideriamo rilanciare anche noi un momento di solidarietà e mobilitazione in difesa dello spirito rivoluzionario dell’esperienza in corso in Siria del nord.
L’invito è ad esserci tutti e tutte domani martedì 19 luglio alle ore 19.00 in Campo San Giacomo.
Di seguito l’appello lanciato a livello internazionale:
“Insieme ci alziamo contro la NATO, insieme distruggeremo il fascismo turco, insieme difenderemo la rivoluzione e insieme lotteremo per il Rojava.
A tutte le reti di rise up for rojava, a tutti gli amici della rivoluzione e a tutti i compagni che lottano contro il fascismo. Oggi, il 7 luglio 2022, l’amministrazione autonoma ha dichiarato lo stato generale di emergenza per tutte le regioni del nord est della Siria. Nelle ultime settimane gli attacchi dello stato turco su tutti i fronti del rojava, con gas e bombardamenti massicci di artiglieria, sono intensamente aumentati.
Allo stesso tempo quotidianamente i compagni e i civili vengono presi di mira e uccisi dai droni. Dopo l’ultimo incontro NATO a Madrid è diventato chiaro come la NATO e i suoi attori principali: USA, Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia hanno dato il via libera alla Turchia per una nuova invasione del rojava- Siria del nord. Al momento la situazione sta diventando quotidianamente più intensa, i mercenari turchi sono mobilizzati al confine, armi pesanti vengono portate al confine e grandi convogli militari sono stati mandati nella regione.
Non possiamo dire esattamente quando ci sarà un’escalation della situazione, ma una cosa è chiara, l’escalation è imminente. Dobbiamo capire cosa significa ciò. In pochi giorni celebreremo il decimo anniversario della rivoluzione. Dieci anni fa, il 19/07/2012, il popolo di Kobane ha preso il suo destino in mano, liberato il suo territorio e ha dato il via alla rivoluzione del rojava. Da allora il popolo del rojava, nelle più difficili condizioni e con enormi sacrifici, ha costruito la propria vita e il proprio territorio a mani nude. Questa rivoluzione ha generato una ripresa dell’internazionalismo nel 21esimo secolo e ha creato una realtà di lotta che è ispirazione per noi tutti.
Tutti i successi degli ultimi dieci anni sono a rischio in questo momento. Una nuova invasione della Turchia in Rojava significherà o la fine del progetto socialista del Rojava o diventerà il motivo per il collasso del fascismo turco. La regione qui cadrà in un’era buia oppure il sole della libertà splenderà alto nel cielo e brillerà di speranza nell’orizzonte, verso le quattro direzioni del mondo.
Per questa ragione facciamo appello a tutti perché capiscano la gravità della situazione e perché si preparino di conseguenza. Mandate la vostra solidarietà al Rojava il 19 luglio, preparatevi per il giorno X, costruite iniziative locali di rise up for Rojava e siate voi stessi creativi. Insieme ci alziamo contro la NATO, insieme distruggeremo il fascismo turco, insieme difenderemo la rivoluzione e insieme lotteremo per il Rojava.
Vi diciamo serkeftin e vi mandiamo i nostri saluti rivoluzionari e rispettosi dal Rojava.”
Ci vediamo domani in piazza!
Pubblicato in Generale, Iniziative
Commenti disabilitati su APPUNTAMENTO SOLIDALE CON IL ROJAVA
Ed è di nuovo Non-mercatino!
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Ed è di nuovo Non-mercatino!
Assemblea Campo Libero/Cinesmarza: Tangerine/Campagna contro le molestie di Nonunadimeno
Progettiamo insieme un rione sempre più vivibile e solidale:
ASSEMBLEA PUBBLICA di Campo Libero
11 luglio alle 18.30 presso la bocciofila Auser di via Frausin 17
***
MERCOLEDI’ 13 LUGLIO
CINESMARZA è il secondo evento in preparazione al Pride a Trieste del 17 Settembre!
A San giusto
H. 19.00 Aperitivo e presentazione del filmH. 21.00 Proiezione di “Tangerine” in lingua originale con sottotitoli
E poi si continua a bere e a parlare del film!
Smarza Pride
***
CAMPAGNA SOCIAL DI NONUNADIMENO
Durante l’adunata degli Alpini a Rimini le compagne del nodo di Non Una di Meno Rimini sono riuscite ad essere punto di riferimento e megafono per tutte quelle persone che in quell’evento hanno subito molestie.
Tuttavia, il patriarcato è un sistema di oppressione che trascende dall’Adunata degli Alpini. Le molestie e le violenze hanno la stessa matrice, e le subiamo ogni giorno per strada, sul posto di lavoro, in famiglia.
Vogliamo anche noi dare voce a tutte le nostre sorelle e per questo stiamo raccogliendo testimonianze. Puoi scriverci alla nostra email nudmtrieste [at] gmail.com, o via messaggio sui nostri social fb o ig.
Le testimonianze verranno pubblicate periodicamente, in modo completamente anonimo.
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Assemblea Campo Libero/Cinesmarza: Tangerine/Campagna contro le molestie di Nonunadimeno
Campo Libero torna in piazza!
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Campo Libero torna in piazza!
Appuntamenti dal 21 al 25 giugno
Di ritorno dalla manifestazione antimilitarista ad aviano di ieri vi proponiamo i due documenti antimilitaristi usciti dal trentunesimo congresso della FAI al quale eravamo presenti. L’antimilitarismo si conferma sempre di più uno dei campi di intervento più importanti.
https://umanitanova.org/contro-le-guerre-e-chi-le-arma-fermiamo-il-militarismo-dal-xxxi-congresso-fai/
***
Ed ecco gli appuntamenti della settimana:
MARTEDI’ 21 dalle 18 alle 22 in campo san giacomo Burjana outdoor
MERCOLEDI’ 22 GRIDO DI SORELLANZA alle h.19.30 in piazza hortis-Nudm
GIOVEDI’ 23 VERSO IL PRIDE TRIESTE a san giusto-Smarza pride
SABATO 25 alle 20.30 Corteo-Fiaccolata per Cloe e per tuttə noi in via santi martiri-Arcigay
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su Appuntamenti dal 21 al 25 giugno
Contro tutte le devastazioni ambientali!
Pubblicato in Generale, Iniziative
Commenti disabilitati su Contro tutte le devastazioni ambientali!
Tutt* ad Aviano il 19 giugno!
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Tutt* ad Aviano il 19 giugno!
Venerdì 17 giugno corteo no ovovia!
Pubblicato in Generale, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Venerdì 17 giugno corteo no ovovia!
Appuntamenti dall’11 al 18 giugno
Anche quest’anno saremo presenti alla fiera di Bioest che si svolgerà l’11 e 12 giugno presso il parco dell’ex opp a San giovanni con un banchettone di libri e altri materiali…passate a trovarci!
***
Diffondiamo questo appuntamento solidale organizzato dal Collettivo TILT
IL 24 OTTOBRE C’ERAVAMO TUTTE
Il 13 giugno comincerà un processo contro otto persone, colpevoli di aver difeso Piazza Libertà, dove da anni le persone migranti trovano un primo sostegno e aiuto alla fine dell’incubo della rotta balcanica.
Il 24 ottobre 2020 una microscopica sigla fantasma, attiva solo su facebook e sui cartelloni pubblicitari, ha voluto organizzare una manifestazione apertamente razzista e fascista, a cui in decine abbiamo reagito, mostrandoci fisicamente indisponibili a lasciar loro quello spazio libero, migrante e di cura.Spazio che la questura decise quindi di garantire manu militari ai nazisti – giunti in pullman da fuori regione – a suon di cariche, manganellate e teste rotte
La scelta di quel giorno la rivendichiamo collettivamente: la nostra posizione antifascista e quella indisponibilità a tollerare fasci e nazisti nostrani e non. vogliamo dare un aiuto concreto alle nostre compagne e compagni inquisite e trascinati in tribunale.
Ci vediamo sabato 11 presso la casa del popolo di sottolongera , per una giornata in compagnia, con musica, discussione e allegria
+ PIÙ INFO SOTTO +
***
MERCOLEDI’ 15 h.19.30 a san giusto
STORIE DI FEMMINISMO ANTIMILITARISTA
Il 25 maggio scorso ci siamo incontrate per una prima assemblea di autoformazione e riflessione su femminismo e antimilitarismo. A partire da alcuni testi di Simone Weil e dal racconto dell’esperienza delle Donne in Nero, portate da alcune delle compagne presenti abbiamo ragionato su come il femminismo e il transfemminismo offrano una prospettiva radicale di opposizione alla guerra e per il disarmo pur confrontandosi con l’esperienza della lotta armata.Vi invitiamo a costruire insieme questo prossimo incontro, suggerendo e contribuendo alla discussione con altri spunti storici e bibliografici.Per segnalarci le vostre proposte alleghiamo il link al pad in cui potete scriverle. https://pad.riseup.net/…/Autoformazione_femminista…Dalla scorsa discussione sono già emerse alcune proposte che riproponiamo come possibili spunti da cui ripartire ( l’edizione è indifferente, a parte là dove si trovi in una sola edizione), si suppone che chi propone un testo lo introduca presentandone brevemente il contenuto e facendo riferimento all’autore ed ai motivi della scelta.-Rosa Luxemburg, Riforma sociale o rivoluzione?( con l’appendice dal titolo”Milizia e militarismo)-Virginia Woolf”,Le tre ghinee-Isituto Andrea Wolf,Jin Jiyan Azadi, la rivoluzione delle donne in Kurdistan , Tamu, 2022.-Rote Zora, ed. Femministe appassionate-Sull’esperienza dei femminielli nella resistenza napoletana segnaliamo anche:Porpora Marcasciano, L’Aurora delle trans cattive, AlegreG.Romano, La Tarantina e la sua “dolce vita”, racconto autobiografico di un femminiello napoletano,Ombre Corte
NONUNADIMENO – TRIESTE
***
VENERDI’ 17 h.17 p.oberdan
CORTEO CONTRO IL PROGETTO DELL’OVOVIA
Indetto dal comitato no ovovia.
Saremo presenti anche noi.
***
SABATO 18 TORNA IN CAMPO LA MASNADA RIBELLE
al torneo di calcio antirazzista organizzato dall’ARCI
Venite a fare caciara con noi!
Il “Torneo Un Calcio al Razzismo” è giunto alla sua XIIIa edizione, si disputerà presso il campo di Santa Croce (Kriz – posizione gps 45.73598049590935, 13.692313018071255) inizio ore 10.
Griglia, bar e prato per cazzeggio.
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su Appuntamenti dall’11 al 18 giugno





