Monfalcone 4 novembre: la guerra è qui!


La guerra è il grande affare del pianeta e l’Italia ne condivide una fetta.
Le guerre non solo rendono più delle migrazioni ma nella stragrande maggioranza dei casi ne sono la principale causa. In una fase storica di crisi costante, la risorsa bellica riesce a sbloccare fondi pubblici ingentissimi da iniettare nel circuito industriale e finanziario, procurando profitti immensi, per questo basilare motivo vanno costantemente alimentate.
Qualsiasi guerra è un crimine, anche la retorica della “guerra umanitaria” è un inganno. Per questo, per tacitare chi si oppone va mantenuto vivo l’antico concetto che la pace si mantiene con la guerra. Ma i potentati intendono la pace come egemonia economica di una parte di mondo sull’altra, mentre l’unica pace che vogliamo è concordia e cooperazione
Guerre di tutti i tipi imperversano su tutti i continenti e rendono proficue le devastazioni, tanto, alla fine, si ricostruisce.
In Ucraina (per parlare di una guerra a noi vicina) gli avvoltoi sono già pronti a predare e con la guerra ancora in corso stanno già pensando agli affari successivi. Gli stessi interessi che oggi intensificano la produzione di armamenti domani trarranno beneficio dalla ricostruzione.
Le Forze Armate italiane, con oltre 7.000 militari, sono presenti in 35 missioni internazionali nell’ambito di coalizioni multinazionali, sotto l’egida di ONU, NATO e Unione Europea o accordi bilaterali. I militari italiani sono dispiegati in 24 paesi che vanno dalla regione Artica e dal Baltico verso sud attraverso il Fianco Est dell’Alleanza, dal Golfo Persico verso Ovest attraverso il Corno d’Africa e il Medio Oriente, il Mediterraneo, il Nord Africa, il Sahel fino al Golfo di Guinea e in Antartide.
Fincantieri costruisce navi da guerra. Leonardo arma droni che hanno agito anche per il regime autocratico del turco Erdogan contro l’esperienza autogestionaria della Rojava.
Fincantieri e Leonardo, due aziende di Stato con sede a Monfalcone e Ronchi, si stanno già attrezzando per la ricostruzione di ponti e infrastrutture. Il ponte Morandi di Genova è un esempio di veloce efficienza che tornerà utile a Fincantieri negli appalti delle ricostruzioni.
Anche le migrazioni dai territori di guerra rendono: è un periodo di grandi affari e gli appetiti si alimentano.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Monfalcone 4 novembre: la guerra è qui!

Stecco libero!

Il compagno anarchico Luca Dolce detto “Stecco” è stato arrestato dopo quasi due anni di latitanza. Crediamo sia importante fargli avere la nostra vicinanza e solidarietà per cui vi invitiamo a scrivergli all’indirizzo:

Casa circondariale di San Remo
Strada Armea 144
18038 San Remo

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Stecco libero!

Iniziativa antifascista a Udine

Riceviamo e diffondiamo questo appello della Rete Antifascista:
CAMPI PARAMILITARI, INTIMIDAZIONI E UNA LUNGA STORIA DI VIOLENZE. ECCO CHI SONO I BRAVI RAGAZZI DI CASAPOUND CHE VOGLIONO APRIRE UNA SEDE A 50 METRI DALLA CASA DELLO STUDENTE DI UDINE
Sabato 28 ottobre alle ore 17:00 sarà inaugurata la nuova sede di un movimento neofascista a Udine. Questo movimento, ampiamente noto per la violenza delle sue azioni e idee, rivernicia la vecchia sede aperta nel 2019 e caduta in disuso poco tempo dopo l’inaugurazione, visto il poco seguito avuto in città […]
Ci troveremo sabato 28 ottobre alle 16:30 presso il monumento alla Resistenza di Piazzale XXVI Luglio a Udine per un presidio antifascista.
Alle 17:30 una camminata antifascista attraverserà le strade della città per ribadire che i fascisti e i loro scagnozzi non hanno nessun diritto di percorrerle.
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Iniziativa antifascista a Udine

Storia di Aycicegi, il girasole del Mar Nero

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Storia di Aycicegi, il girasole del Mar Nero

Smarza Pride in assemblea

Recuperiamo l’assemblea della settimana scorsa! La prossima assemblea Smarza sarà lunedì 23 ottobre alle ore 19:30 al Germinal, in via del Bosco 52/A!
Costruiamo tuttə assieme l’inverno di lotta, festa e cura, pensando alle iniziative da portare avanti per la prossima stagione!
Stay queer!

 

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Smarza Pride in assemblea

Non mercatino: the, biscotti, doni e baratto.

Domenica 22 ottobre ritorna lo storico Non Mercatino di Gas Pacha!
Questa volta ci troveremo al chiuso, nella nostra sede di via del Bosco 52/a, a partire dalle 17.00
Come sempre, poche e semplici regole:
-prendi ciò che ti può servire, porta ciò che qualcun altr può riutilizzare
-il Gas non è un magazzino né una discarica: quel che non trova una nuova casa, torna nella vecchia con te
-lo spazio: noi lo allestiamo, tu lo autogestisci
-e il denaro? al Non Mercatino niente si vende, niente si compra, tutto si trasforma. Ma ogni organizzazione ha un costo: se puoi, sottoscrivi anche tu
VI ASPETTIAMO, NON MANCATE!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Non mercatino: the, biscotti, doni e baratto.

A Pisa contro la guerra e militarismo

Anche noi saremo presenti al corteo a Pisa di sabato 21 indetto dal Movimento contro la base “Nè a Coltano nè altrove” e parteciperemo allo spezzone dell’Assemblea Antimilitarista.

Qui trovate l’appello per il corteo.

 

 

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su A Pisa contro la guerra e militarismo

Fermiamo il genocidio a Gaza

Come Gruppo Anarchico Germinal diamo solidarietà incondizionata alle popolazioni civili dei territori coinvolti, vittime del terrorismo degli Stati e dei fondamentalismi religiosi.

Per questo invitiamo alla partecipazione al presidio “Fermiamo il genocidio a Gaza” organizzato da Salaam ragazzi dell’olivo di venerdì 20 ottobre alle ore 17:00 in campo San Giacomo.

Che cos’è il terrorismo se non uno Stato in piccolo?

Che cos’è lo Stato se non un terrorismo in grande?

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Fermiamo il genocidio a Gaza

Assemblea di Smarza Pride

Di ritorno dal potente weekend fiorentino, per lə Pride @favolosk3_1812 e l’assemblea nazio-anale delle collettive e individualità tfq, ricominciamo a incontrarci, per ragionare assieme degli spunti emersi durante i due giorni di lotta e discussione e per decidere come continuare a organizzarci!
Ci vediamo mercoledì 11 ottobre, alle ore 19:30 al Germinal, in via del Bosco, 52/A!
Pubblicato in Generale, Iniziative | Commenti disabilitati su Assemblea di Smarza Pride

Sciopero il clima

Come nelle precedenti occasioni anche noi appoggiamo ed invitiamo a partecipare al corteo di venerdì.
La Crisi Climatica ed Ecologica continua a troncare, distruggere e sconvolgere la vita di milioni di persone (Libia, Emilia Romagna grandine in FVG). Le istituzioni fanno finta di nulla, investendo in nuovi progetti fossili (SIOT) e reprimendo pesantemente chi vi si oppone.
Ci si accanisce sullǝ attivistǝ e sullǝ più deboli, sulle donne, sulle persone migranti, sulla comunità LGBTQIA+, aggredendo i territori con opere inutili e dannose, ma non si parla mai dei problemi veri e delle relative soluzioni.
NO ALL’OVOVIA, NO ALLO SPOSTAMENTO DEL BURLO E AL TAGLIO DELLA PINETA DI CATTINARA, NO AI PROGETTI DELLA SIOT-TAL, NO ALLE GRANDI NAVI, NO A ULTERIORI CEMENTIFICAZIONI!
SI’ A PISTE CICLABILI, TPL GRATUITO, SPAZI VERDI, COMUNITA’ ENERGETICHE SOLIDALI, AFFITTI ACCESSIBILI, ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI, DIRITTO ALLO STUDIO E SPAZI DI AGGREGAZIONE!
Serve un atto di resistenza. Serve organizzarsi tuttǝ assieme, dal basso, per un cambiamento di sistema, perché le istituzioni stanno fallendo. Ci stanno uccidendo, a colpi di combustibili fossili e cementificazione selvaggia!
SCENDI IN STRADA CON NOI! ✊️💥
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Sciopero il clima