Archivi autore: webcomrade
conferenza / dibattito
MERCOLEDI’ 23 MARZO alle ore 20.30 presso la libreria IN DER TATin via Diaz 22 a Trieste ALDO GIANNULI, storico, ricercatore alla “Statale” di Milan e autore di “Bombe a inchiostro” sulla controinformazione degli anni ’70 in Italia parlerà sul … Continua a leggere
Primo marzo tutto l’anno!
Tornano le piazze tematiche allestite dal Comitato Primo Marzo: musica, immagini, testimonianze, teatro… Leggi qui tutti i resoconti
Trieste: presidio NO TAV
Attezione! Il presidio è rinviato a lunedì 14 perchè è stata spostata la seduta del consiglio comunale In occasione del consiglio comunale in cui verrà discusso il nuovo progetto TAV/TAC il Comitato NOTAV di Trieste e del Carso organizza per … Continua a leggere
12/3 Bombardamento sonoro contro il CIE
Il CIE di Gradisca è al collasso: dopo le numerose rivolte della scorsa settimana i detenuti dormono ammassati per terra, senza materassi e cuscini, con la luce accesa anche di notte. Sette celle su otto sono state rese inagibili, e … Continua a leggere
Solidarietà con i popoli in lotta
Sabato 26 febbraio dalle 16.30 in poi in piazza Cavana Manifestazione di solidarietà a tutti i popoli che in queste settimane stanno lottando contro i regimi che li opprimono. leggi il resoconto della manifestzione
Primo marzo 2011: una giornata senza di noi!
1 Marzo 2011 dalle 16.30 in poi PRIMO MARZO NELLE PIAZZE leggi qui e qui il resoconto della giornata
Trieste: presidio NOTAV
Sabato 22 Gennaio dalle 10.00 in poi in Piazza Unità In occasione dell’incontro (a porte chiuse) nel palazzo della Regione in P.Unità dell’Assessore Riccardi con i sindaci coinvolti dai nuovi progetti per l’alta velocità, il Comitato NOTAV di Trieste e … Continua a leggere
A 30 anni dalla morte di Umberto Tommasini
In ricordo del compagno Umberto Tommssini Domenica 16 Gennaio alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare del Comune di VIVARO – Pordenone Leggi qui il resoconto della giornata
Pignarul libertario
6 gennaio 2011 dalle 18.00 in poi all‘EX FRIGORIFERO (piazzale Cella/ via Sabbadini) a UDINE Pignarul del Centro Sociale in esilio
Nuovo numero di Germinal
E’ uscito il numero 113/114… Non perdetelo!