Neanche il tempo di prender fiato dalla splendida settimana passata che ha visto fra gli altri il partecipato incontro sul decreto sicurezza, lo splendido e oceanico corteo transfemminista a Verona (tre pullman da trieste!!) per finire con il commovente corteo nazionale a Firenze per ricordare il compagno anarchico Lorenzo “Orso” Tekoser ucciso in Rojava nella lotta contro l’Isis che si riparte a bomba con mille appuntamenti.
SABATO 6
TRIESTE
RADICI NEL CEMENTO
Nel cuore della Città Vecchia si trova uno dei molti spazi ancora “degradati” che affollano la zona-vetrina del centro storico triestino.
Si tratta di un piccolo giardino, incastonato fra i vicoli e le case universitarie della zona Urban, cartina al tornasole della logica infame caratteristica dei sempre più potenti processi di turistificazione e gentrificazione che investono la nostra città.
A causa di essi, i luoghi pubblici sono “riqualificati” e resi “decorosi” dal capitale privato, diventando bancarelle costose ed esclusive attraverso le quali sfamare i ricchi, escludere i residenti e sfruttare i lavoratori.
Le abitazioni, i giardini e gli stabili che sfuggono a questi processi sono invece lasciati all’abbandono, sono blindati e dimenticati dalle amministrazioni pubbliche, sono sottratti alla città e a chi le attraversa; diventano effettivamente “degradati”, perché vengono privati di qualunque forma di umanità e sono dunque divorati dall’incuria.
Un’alternativa a tutto questo però esiste: si chiama riappropriazione.
Questo processo di riappropriazione, animato e pensato dal basso da chi questi luoghi vorrebbe attraversarli gratuitamente, vogliamo praticarlo e discuterlo assieme.
Appuntamento quindi a SABATO 6 APRILE, ore 15, piazzetta Urban.
Per un pomeriggio di workshop, confronto, musica e socialità altra.
Quando? Dalle ore 15!
Dove? Come sempre, altrove.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
h15 – ritrovo in piazzetta Urban (di fianco a Cemut)
h15.30 – Facciamolo da noi!: rendiamo il giardino adatto ai nostri bisogni. Costruiamo panchine e allestiamo un orto urbano (porta attrezzi se ne hai)
Spazio Bimb_ : di fianco al giardino allestiremo uno spazio per bimbe e bimbi con alcune attività dedicate loro dedicate!
h19 – Discussione e cantata collettiva.
Porta il tuo strumento e voglia di far festa!
Collettivo Tilt-resistenze autonome e precarie
TOLMEZZO
h. 16 presidio anticarcerario di fronte al carcere di Tolmezzo in solidarietà agli anarchici detenuti e alla lotta contro il 412 bis.
Luca, Giulio, Rupert Liberi.
Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
————————————————————————-
La narrazione intorno alle foibe: riflessioni su un’ambigua verità di stato“.
L’Associazione culturale “Tina Modotti” organizza il 10 aprile 2019 ore 18.30 presso il Teatro dei Fabbri, Via dei Fabbri 2 (Trieste) un incontro dal titolo “La narrazione intorno alle foibe: riflessioni su un’ambigua verità di stato“.
Relazione del prof. Angelo D’Orsi, docente di Storia delle Dottrine politiche presso l’Università di Torino. Introduzione di Claudia Cernigoi, storica e giornalista. Interverranno Alessandra Kersevan, Piero Purich Purini e Claudio Venza.
In una Trieste e in un’Italia sempre più preda di un radicale revisionismo storico, che in alcuni casi diventa rovescismo per cui Resistenza e Liberazione vengono presentate come crimini mentre le forze nazifasciste emergono come le protettrici della cosiddetta italianità, l’Associazione culturale “Tina Modotti” chiama le cittadine e i cittadini della città giuliana a un incontro–dibattito; esso vuol essere anche una apologia della storia, secondo quanto ha insegnato Marc Bloch.
Pensiamo sia venuto il momento di una svolta nel pensiero e nelle pratiche memoriali in direzione di un profondo equilibrio e di un amore inesausto per la conoscenza storica. Così rispondiamo ai veri negazionisti.
——————————————————————————————
Assemblea pubblica di Nonunadimeno
Martedì 9 aprile h.20.30 al Germinal in via del bosco 52a
Dopo la partecipatissima trasferta a Verona e il bell’incontro al Knulp di giovedì scorso ci troviamo in assemblea per organizzare insieme una primavera ricca d’iniziative e di lotta.
Siateci! ?
#agitazionepermanente