Non mercatino settembrino: dono e scambio in Campo

DOMENICA 15 SETTEMBRE alle 18 in campo san giacomo

L’autunno è ahinoi alle porte. Pensate già al cambio di stagione? Benissimo! Quale migliore occasione dell’oramai abituale appuntamento di dono, scambio e baratto del Gas Mostarda. Portate tutto ciò che non vi serve più e che desiderate donare: il valore è dato dall’uso, ciò che per voi è inutile per qualcun altr può essere prezioso. Porta libri, abiti, giochi, oggetti, piante….e qualsiasi cosa ti suggeriscano i tuoi armadi e la tua fantasia. Ma ricorda: ciò che non trova una nuova casa, tornerà nella tua assieme a te.
Special guest Libribelli

IN CASO DI MALTEMPO, SAREMO IN VIA DEL BOSCO 52/A

GAS Mostarda

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Non mercatino settembrino: dono e scambio in Campo

Passeggiata musicale + cena condivisa di Campo libero

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Passeggiata musicale + cena condivisa di Campo libero

Apre un lager a Gradisca: iniziativa in Cavana

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Apre un lager a Gradisca: iniziativa in Cavana

A Ronchi contro il nazionalismo

GIOVEDI’ 12 a Ronchi dei Partigiani: Manifestazione Si deve scegliere da che parte stare
appuntamento alle 18 (PUNTUALI!) in piazza dell’unità
 
A RONCHI CONTRO NAZIONALISMO, MILITARISMO E FASCISMI VECCHI E NUOVI Il 12 settembre a Ronchi ci sarà una manifestazione antifascista per opporsi alla celebrazione del centenario della cosiddetta Marcia su Fiume che da qui incidentalmente partì un secolo fa. La Marcia su Fiume condusse nel 1919 all’occupazione di Rijeka che diede vita ad un’esperienza controversa e complessa che mirava all’annessione della città quarnerina al Regno d’Italia che di lì a poco si sarebbe tinto del nero delle camicie degli squadristi che parteciparono, sostennero e strumentalizzarono l’impresa di D’Annunzio e dei suoi sodali. L’impresa fin da subito è stata una fonte di ispirazione per tutta la destra più retriva, fascista, revanscista, nazionalista, militarista. Ogni anno a Monfalcone il 12 settembre sotto il discusso monumento a D’Annunzio e ai suoi legionari dal 1960 – anno della sua costruzione – si radunano gruppi di nostalgici, dalla Lega Nazionale fino a coloro che si richiamano ai filonazisti e golpisti della Xa Mas passando per diverse associazioni d’arma e gruppi del neofascismo. Dal 2008, quel tipo di celebrazione è stata sdoganata a livello istituzionale dall’allora sindaco del Partito Democratico di Ronchi ora sostenitore della giunta di centro destra e candidato, non eletto, alle ultime regionali del governatore leghista. L’attuale sindaco ovviamente non è da meno in compagnia di altri suoi colleghi del territorio con fascia tricolore. Oggi come allora le forze che sostengono quell’impresa sono quelle che sostengono le politiche razziste, militariste, repressive. Dai CPR alla militarizzazione del territorio. Dai DASPO urbani allo stupro ambientale. Dalle politiche securitarie a quelle discriminatorie verso migranti, donne e tutto ciò che non è conforme, docile e addomesticato. Come anarchiche e anarchici invitiamo a partecipare alla manifestazione del 12 settembre 2019 a Ronchi per contrastare le narrazioni nazionaliste e militariste della storia di questo angolo di mondo da sempre multietnico e meticcio, per il rilancio dell’antifascismo militante e di azione diretta CONTRO CHI, IN MANIERA FALSA E FURBESCA,VORREBBE FESTEGGIARE IL CENTENARIO DELL'”IMPRESA DI FIUME” ED AL CONTEMPO LA COSTITUZIONE SPONTANEA DELLA PRIMA FORMAZIONE ARMATA DI RESISTENZA AL FASCISMO
 
Coordinamento libertario regionale
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su A Ronchi contro il nazionalismo

Rieccoci….Prossimi appuntamenti!

Siamo tornat*! Ma in verità non siamo mai andat* via visto che la nostra sede è rimasta aperta per quasi tutto agosto e abbiamo continuato a seguire le attività di movimento (nocpr, nonunadimeno, campo libero ecc). Siamo stati anche presenti alla presentazione in piazza del libro sul decoro il 30 agosto a monfalcone e il 31 al presidio anticarcerario sotto il coroneo.

Ora si riprende in bomba ecco i prossimi appuntamenti:

ASSEMBLEA DI NONUNADIMENO

Martedì 3 settembre ore 20:30 presso la sede Cobas di via Rittmeyer n. 6

Mentre in mare e a terra la guerra a donne, uomini, bambini migranti e alla solidarietà prosegue con più forza a causa dei decreti sicurezza, l’attacco al diritto di famiglia e ai diritti della donne diventano terreno di scambio e mediazione tra partiti, nei tribunali e negli ospedali l’autodeterminazione e la salute delle donne sono sempre più calpestate.
Ci siamo lasciate a fine luglio con una bella assemblea dove sono uscite tante idee e proposte, riprendiamo ora per costruire e rilanciare insieme le prossime mobilitazioni.
#NonSiaMaiPillon
#LuchaySiestaNonSiVende
#NoDecretoSicurezza
#nonunadimeno 

verso l’assemblea nazionale – Napoli 19-20 ottobre

DOMENICA 8 SETTEMBRE  RIMANDATA CAUSA MALTEMPO A DOMENICA 22 ore 16

Altrove che cammina 3 – passeggiata sull’abbandono in città

Punto di ritrovo a campo San Giacomo alle 17 e alle 19 riflessione finale in piazza Puecher (in caso di pioggia nella sede del Germinal in via del Bosco 52/a).

Continua il percorso delle passeggiate anti-turistiche per gli edifici abbandonati di Trieste!
Questa volta scopriremo i misteri dietro l’incuria dei palazzi di San Giacomo.

Sono più di 300 i palazzi deserti e morenti a Trieste, dei quali non ci accorgiamo nemmeno mentre camminiamo per strada. Ruderi resi invisibili dalla nostra quotidianità. Alcune facciate completamente ristrutturate nascondono intere palazzine che restano vuote per decenni. Allo stesso tempo enormi edifici storici vengono messi all’asta più volte senza trovare acquirenti.

Di chi sono le case dai muri scalcinati, i vetri rotti e le porte sbarrate che si trovano così numerose nel centro cittadino e nelle sue periferie?
Perché palazzine con decine di appartamenti rimangono vuote, invece di essere rese disponibili alle famiglie che hanno bisogno di una casa?
Chi sono i loro proprietari e perché non le affittano o vendono?

Continua il percorso degli Altrove, con una passeggiata in cui racconteremo queste ed altre curiosità custodite e occultate dietro alle ante chiuse, ai lucchetti sulle porte e ai muri scalcinati di questi edifici.

Collettivo TILT-resistenze autonome e precarie

Pubblicato in Generale, Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Rieccoci….Prossimi appuntamenti!

Congresso dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche a Lubiana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ci saremo anche noi!

http://www.i-f-a.org/

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Congresso dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche a Lubiana

Non sia mai Pillon! assemblea sotto le stelle

L’orribile riforma della separazione e dell’affido esce dalla Commissione Giustizia pronta per essere discussa in Parlamento
Movimenti femministi, Centri antiviolenza, rappresentanti della società civile hanno denunciato il Ddl Pillon che cancella tutti gli strumenti di tutela previsti nei casi di violenza e tanti diritti conquistati dalle donne in anni di lotta:

* la cancellazione dell’assegno di mantenimento
* l’introduzione della PAS (sindrome da alienazione parantale)
* l’impossibilità per le donne che subiscono violenza di fuggire con le /i figli* minori dalla casa familiare
* l’introduzione della mediazione familiare obbligatoria

Questa legge mira a punire le madri separate e a cancellare la tutela e la volontà dei minori coinvolti. Niente sinora ha fermato il cammino del Disegno di legge, sostenuto, malgrado l’annunciato ritiro, dalle firme di 5 parlamentari del M5S (una delle quali aggiunta proprio in questi giorni).

Il 23 luglio il testo viene rimesso dalla Commissione Giustizia al Parlamento per l’approvazione finale.

Ci vediamo il 23 luglio in assemblea in piazza Puecher alle 20 per aggiornarci sull’iter del ddl Pillon contro il quale lottiamo da mesi, per discutere insieme i prossimi passi della lotta alle leggi patriarcali che questo Parlamento intende approvare e per decidere insieme i prossimi passi di Non una di meno – Trieste.

Insieme siam partite,
insieme torneremo,
NON UNA DI MENO!

** se volete, portate qualcosa da mangiarebere da condividere **

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Non sia mai Pillon! assemblea sotto le stelle

Incontro con un compagno brasiliano

Il Brasile di Bolsonaro e del razzismo istituzionale, ma anche quello della marea femminista e di Marielle Franco, attivista per i diritti umani assassinata lo scorso anno; il paese del BOPE (battaglione per le operazioni speciali di polizia) nelle favelas di Rio ma anche quello delle lotte indigene e contadine; i rigurgiti autoritari e la resistenza popolare visti attraverso gli occhi di un attivista anarchico brasiliano.

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Incontro con un compagno brasiliano

Appuntamenti dal 2 al 7 luglio

Dopo la riuscitissima festa di Campo Libero un’altra settimana strapiena di appuntamenti:

MARTEDI’ 2 LUGLIO h.20.30

ASSEMBLEA PUBBLICA DI NONUNADIMENO 

a San giusto

Con tutta l’energia immagazzinata allo spezzone transfemminista del FVG Pride e durante la festa autogestita in piazza Cavana, dopo esserci prese un po’ di tempo per ragionare su questi mesi passati, lanciamo un incontro aperto, un’assemblea all’aperto, per incontrare tutt* quell* che ci hanno conosciute quest’anno e che vorrebbero conoscerci/conoscersi meglio. Sarà un momento per inventarci cosa vogliamo fare di qui in avanti, per scambiare e creare idee, progetti, desideri.

Ci vediamo sotto le stelle y el patriarcado se va a caer!

MERCOLEDI’ 3 LUGLIO 

-h.20.30 in p.puecher (in caso di maltempo in via del bosco 52a)

ASSEMBLEA NOCPR-NOFRONTIERE

-h.20 in via del bosco 52a l’assemblea mensile del GAS Mostarda

VENERDI’ 5 LUGLIO

Doppio appuntamento per contestare la visita di Salvini a Trieste organizzati da Trieste Antifascista-antirazzista-antisessista

Piazza Libertà, dalle 10, Né confini né salvini
Piazza della Borsa, dalle 17, Libertà di movimento contro ogni impedimento

DOMENICA 7 LUGLIO dalle 18 in campo san giacomo (in caso di maltempo in via del bosco 52a)

Non Mercatino Estivo

A grande richiesta, torna il non mercatino del Gas Mostarda. Un’occasione di scambio, dono e condivisione, piena di sorprese e libera dal denaro. Porta ciò che non ti serve e di cui ti vuoi liberare, vieni a cercare quell’oggetto che proprio ti manca (e magari nemmeno lo sai). E ricorda: tutto quello che non trova una nuova casa, torna nella vecchia! In caso di maltempo, ci troviamo nella nostra sede di via del Bosco 52/a. Ti aspettiamo!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Appuntamenti dal 2 al 7 luglio

Campo Libero ritorna!

Campo San Giacomo
Sabato 29 giugno

Campo Libero è un’idea: l’idea di un mo(n)do diverso di stare assieme e di vivere il territorio, a partire dal rione in cui viviamo-lavoriamo-operiamo.

Ma Campo Libero è anche una proposta: vorremmo provare a costruire collettivamente momenti che sappiano interrompere la quotidianità per lasciare spazio alla necessità di relazioni, scambio, solidarietà e felicità fuori dalla logica del denaro e del consumo che determina così tanto delle nostre vite.

h.18 coro sociale

h.18.30 musicisti di strada

h.20 cena condivisa
Mangiamo tutti e tutte assieme portando cibo e bevande da condividere. Portate anche se potete tavoli, sedie, posate e quanto potrebbe servire.

E inoltre dalle 16 in poi e per tutto il pomeriggio: angolo del dono e del baratto a cura del Gas Mostarda e di Libribelli, laboratorio artistico per bambini/e a cura dell’Arci, il teatro più piccolo del mondo di/con Andrea Neami e Fabio Zoratti, banchetti informativi e tanto altro ancora.
L’intera giornata è completamente gratuita e autofinanziata.

Assemblea “Campo Libero”campoliberots@gmail.com

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Campo Libero ritorna!