GAB DE LA VEGA

Dopo qualche anno di assenza Gab De La Vega torna al Germinal!
Gab De La Vega è un cantautore con un background punk e hardcore.
Dopo anni passati a suonare musica a volumi folli e a urlare a squarciagola in un microfono, ha imbracciato una chitarra acustica per scrivere canzoni sincere e sentite su tutto ciò di cui sentiva il bisogno di parlare.
Nato a Brescia, Cittadino del Mondo: fa di tutto per portare la sua musica ovunque possa. Nel corso degli anni ha fatto numerosi tour in Europa (più di 20 paesi, tra cui due tour nel Regno Unito) e ha toccato anche la costa orientale degli Stati Uniti, il Canada (tre volte) e il Sud America.
Ha fatto concerti grandi e concerti piccoli, condividendo il palco con artisti come Frank Turner, Against Me!, Laura Jane Grace, PUP, Chuck Ragan, Joey Cape, Kevin Seconds (7 Seconds), Austin Lucas, Ceremony, H2O e molti altri.
Nell’estate del 2019 ha iniziato ad esibirsi anche in formato full band: la prima volta come Gab De La Vega and The Open Cages è stata come apertura per Frank Turner and The Sleeping Souls. Da allora ha suonato sia in full band che in concerti da solista.
Ha pubblicato 3 album, un paio di 7″ e alcuni singoli. Il suo terzo album “Beyond Space and Time” è stato pubblicato all’inizio del 2020, mentre un paio di nuovi singoli sono usciti negli ultimi due anni.
Nel 2022 è stato in tour in Europa, con live in Austria, Germania, Paesi Bassi e Belgio, ha suonato con Laura Jane Grace (Against Me!) in Italia e ha intrapreso il suo terzo tour in Canada, con 22 date tra Ontario, Quebec, New Brunswick e Nova Scotia.
Ha aperto un concerto per la band canadese PUP e, in ultimo, ma non per importanza, suonato full band al Lost Evenings Festival di Frank Turner a Berlino, su invito del cantautore britannico, e in altri due concerti con The Open Cages nel sud della Germania.
Torna in Germania solista a fine Novembre e sempre solista affronta alcune date in Italia prima della fine di quest’anno.
Ha appena finito di registrare il suo quarto album, che uscirà nel 2023.
Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su GAB DE LA VEGA

Femministe a parole

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Femministe a parole

2 dicembre sciopero generale!

Venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le organizzazioni del sindacalismo di base hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale.

A Trieste presidio alle 9.30 in Piazza della Borsa, alle 10.45 di fronte la sede Hera in via dei Rettori 1, alle 11.45 davanti all’ingresso dell’Ospedale di Cattinara

LO SCIOPERO È PROCLAMATO PER

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su 2 dicembre sciopero generale!

Lotta allo stigma

Sono passati 41 anni da quando viene riconosciuta l’esistenza dell’HIV, 41 anni da quando il New York Times pubblica l’articolo “Rare Cancer Seen In 41 Homosexuals”.
Dal 1981 ad oggi grazie alle terapie le persone sieropositive hanno un’aspettativa di vita uguale alle persone sieronegative, fare sesso senza il rischio di tramettere il virus al* partner, avere figl* sieronegativ*.
Nonostante l’avanzamento delle terapie, fino alla notizia di pochi giorni fa delle prime somministrazioni del nuovo farmaco a “lunga durata” che permette di fare un’iniezione ogni due mesi, lo stigma rimane.
Vogliamo prenderci uno spazio per parlare di HIV, di cosa significa e come si è arrivat* a Undetectable Equals Untransmissable (U=U). Vogliamo parlare della storia dell’attivismo HIV non solo perché fa parte in maniera imprescindibile dai movimenti LGBTQIA+ ma per aver portato pratiche e pensieri politici intersezionali anche in Italia.
Il primo dicembre per la Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids vogliamo creare insieme uno spazio sicuro per parlare di HIV perché siamo tutt* sierocoinvolt*
Smarza Pride
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Lotta allo stigma

Solidarietà al Kurdistan sotto attacco!

Venerdì scorso, durante il presidio indetto da Non Una di Meno – Trieste per la giornata internazionale contro la violenza di genere, fra i tanti interventi, vi è stato anche un momento di solidarietà alle popolazioni del Kurdistan, di nuovo sotto attacco dei regimi turco, iraniano e dell’iraq del nord. La solidarietà nei confronti delle popolazioni di quei territori e della loro lotta per la libertà non è mai venuta meno nella nostra città. Squarciamo il silenzio dei media su quello che sta accadendo. Sosteniamo la rivoluzione del confederalismo democratico!

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Solidarietà al Kurdistan sotto attacco!

CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA, PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE

Il carcere è un’istituzione totale prodotto di una società basata sul dominio e sullo sfruttamento. Lungi dall’essere una soluzione ai problemi sociali, rappresenta una delle tante facce della violenza degli stati.

In Italia le condizioni di detenzione nelle carceri sono in costante peggioramento da anni: sovraffollamento e abusi fisici e psicologici sono la “normalità” di una situazione sempre più intollerabile, e di questo ne fanno fede i sempre più numerosi suicidi.

Le condizioni di esistenza di chi si trova in regime di 41bis o di Alta Sorveglianza risultano ancora più inaccettabili. In questi casi si può parlare di vera e propria tortura psicofisica per le pesantissime condizioni di isolamento e deprivazione.

L’ergastolo così come l’articolo 41 bis sono orrore istituzionalizzato, indegno di qualsiasi società. Al di là dei proclami pelosi sulla necessità di ‘recupero’ del detenuto e della detenuta alla normale vita sociale, queste pene inflitte palesano in che considerazione le classi dominanti tengano coloro che incappano nelle reti della loro ‘giustizia’: rifiuti da isolare in quella discarica sociale che sono le carceri.

Perfino la Corte Costituzionale se ne è accorta, dichiarando queste misure incostituzionali già da 2021. Il nuovo Governo, continuando la prassi dei precedenti, ha invece ribadito l’applicazione dell’ergastolo ostativo.

Da anni assistiamo all’accanimento particolare delle istituzioni repressive contro il movimento anarchico con teoremi giudiziari sempre più fantasiosi e condanne sempre più pesanti anche per episodi di normale conflitto sociale. Di fatto nei confronti del movimento anarchico viene applicato quel “diritto penale del nemico” sulla base del quale si viene giudicati non tanto per le azioni commesse ma quanto per le proprie idee.

Questo accanimento si riverbera anche contro i detenuti e le detenute che rivendicano il loro ideale anarchico e che, sempre più spesso, vengono sottoposti/e ai regimi carcerari più duri, da ultimo il 41bis.

Da settimane Alfredo Cospito ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza per essere tolto dal regime del 41Bis, mentre altr* detenut* hanno a loro volta iniziato uno sciopero della fame in solidarietà.

Sosteniamo la loro lotta così come tutte le lotte portate avanti dai detenuti e dalle detenute in tutte le carceri per rivendicare condizioni di esistenza meno opprimenti, per la chiusura definitiva del 41bis e degli altri regimi di carcerazione speciale.

Nella nostra storia abbiamo conosciuto la barbarie delle leggi scellerate, il confino, l’esilio, l’eliminazione fisica; non sono mai riusciti nel loro intento: la fame di libertà e di giustizia sociale è più forte di ogni cosa.

 Federazione Anarchica Italiana

(Commissione di corrispondenza)

20 novembre 2022

federazioneanarchica.org

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA, PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE

Presentazione del caffè Durito e della torrefazione autogestita La Libertaria

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Presentazione del caffè Durito e della torrefazione autogestita La Libertaria

Nonunadimeno verso il 26 novembre

OGGI, 18 NOVEMBRE ORE 19:30: CHIAMATA ALLE ARTI!

Raggiungeteci alle 19:30 ci vediamo al Germinal per preparare tuttə assieme striscioni, cartelli, pañuelos e cori con amore e rabbia verso il 25 novembre e il 26 novembre!

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE, ORE 20, YOGA DI AUTOFINANZIAMENTO!

Se esiste la pace prima della tempesta noi qui ci troviamo tutte assieme per un momento mindfulness prima della lotta. Siete invitate alla lezione di yoga, condotta da @yoga_mos in via Carducci 12 @yogastudiotrieste.

La partecipazione va prenotata inviando una mail a marimosetti@gmail.com o scrivendo al 3889023512. I posti sono limitati (12 in tutto). La partecipazione è a offerta libera a partire da 10 euro (il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto per pagare il pullman che andrà al corteo nazionale di Non Una di Meno a Roma il 26). Se non lo hai o non puoi portarlo troverai il tappetino e tutto ciò di cui hai bisogno direttamente in sala il 22.

VENERDÌ 25 NOVEMBRE, ORE 18, PRESIDIO IN PIAZZA HORTIS

Nel 2022, ad oggi, l’Osservatorio di non una di meno che monitora femminicidi, lesbicidi e transcidi ha registrato 82 femminicidi, 3 transcidi, e 6 suicidi (2 donne e 4 persone trans*).

Almeno 5 figliə minori sono statə uccisə dai padri per vendetta nei confronti delle madri/mogli/compagne, e almeno 5 sono gli uomini presenti e uccisi insieme alle donne, a volte nel tentativo di fermare l’assassino. Tutte persone che consideriamo effetti collaterali della stessa violenza patriarcale e di genere.

Vogliamo lottare perché ci vogliamo vivə.

Il 25 novembre, nuovi nomi e nuovi pañuelos verranno aggiunti al nostro presidio in Piazza Hortis. Vogliamo che quei nomi non restino solo tali, ma diventino veramente il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce.

SABATO 26 NOVEMBRE, TUTTE A ROMA!

Il prossimo 26 novembre scendiamo in piazza convintə che la lotta contro la violenza patriarcale non può prescindere dall’opposizione alle guerre sui nostri corpi. Porteremo in piazza la voce di chi non ha più voce e di chi vede la propria voce invisibilizzata, sommersa, ricattabile. Saremo in piazza anche per chi non potrà esserci, per chi vive una condizione di privazione forzata della libertà; per le donne e le soggettività detenute, quelle rinchiuse nei CPR o ‘contenute’ nei reparti e nelle cliniche psichiatriche. Perché nessuna dovrebbe restare sola!

Da Trieste, scenderemo insieme in pullman: contattateci per gli ultimi posti disponibili!

Vi abbracciamo!

Non una di meno Trieste

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Nonunadimeno verso il 26 novembre

Nuovi video sul nostro canale

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Nuovi video sul nostro canale

Cinesmarza!


H. 19.00 Presentazione
H. 19.30 Proiezione di “Positivə – 40 anni di HIV in Italia” in lingua originale con sottotitoli
E poi si continua a bere e a parlare del documentario!
Dopo il potente Pride del 17 settembre Smarza ritorna con la voglia di incontrarci, conoscerci e confrontarci. In vista della Giornata mondiale contro l’AIDS che si tiene dal 1988 il 1 dicembre vogliamo parlare di siercoinvolgimento e dello stigma dell’HIV che è ancora molto presente nella nostra società e negli stessi contesti LGBTQIA+. Lo vogliamo fare con un documentario Postivə, diretto da Alessandro Redaelli e scritto da Elena Comoglio, Francesco Maddaloni e Ruggero Melis.
“Un viaggio in macchina verso il mare tra quattro sconosciuti, tutti under 40, tutti HIV+, per scoprire le loro vite e raccontare a volto e cuore scoperti cosa significhi avere l’HIV oggi, in un’epoca che vede possibile convivere con il virus e condurre vite normali ma che vede ancora le persone infette vittime di un enorme stigma sociale. È il contenuto di Positivə – 40 anni di HIV in Italia, documentario che accende i riflettori su una nuova generazione di persone HIV+ che non vuole più nascondersi.”

Smarza Pride

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Cinesmarza!