Domenica 24 benefit antifa per la cassa antirepressione

CAUSA MALTEMPO SPOSTATA AL GERMINAL!

La giornata antifascista del 24 Settembre in Piazza San Antonio sarà un evento benefit a favore della cassa antirepressione.

La cassa triestina antirepressione è uno strumento utile a contribuire alla copertura delle spese legali delle inguaiatə di turno in un’ottica di solidarietà e responsabilità collettiva. Nella data del 24 si è deciso di organizzare una giornata antifascista a seguito dell’avvio delle indagini contro 8 antifasciste e antifascisti triestine accusate di numerosi reati per aver partecipato, assieme a tante altre, al corteo del 25 aprile a Trieste, prima scandalosamente vietato e poi vilmente manganellato dalla Questura di Trieste.

Combinando momenti di confronto e approfondimento a performance artistiche, vogliamo portare nel cuore della città il dibattito su cosa sia per noi l’antifascismo oggi e su cosa significa la repressione subita da movimenti e soggettività in vari contesti. Con tutto questo vogliamo ribadire l’importanza di non abbassare l’attenzione su temi che sono per noi centrali allo sviluppo di una società inclusiva.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

ORE 18: IL CATTIVO DI TURNO
Dibattito sul diritto penale del nemico

ORE 19: DIVIETO D’ACCESSO
Dibattito su migranti e frontiere

ORE 20: LIVE MUSIC
Esibizioni di vari generi musicali

L’intero ricavato della serata, compreso quello dei vari banchetti che saranno presenti in piazza, sarà devoluto a favore della cassa antirepressione.

Assemblea contro la repressione

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Domenica 24 benefit antifa per la cassa antirepressione

Continua la mobilitazione in difesa dell’ex Pavan

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Continua la mobilitazione in difesa dell’ex Pavan

Gruppo di lettura di Nudm

A causa del maltempo, ci vediamo al (via del Bosco 52/A), sempre alle 18!

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Gruppo di lettura di Nudm

Fe sta festa? Gas Pacha compie gli anni!

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Fe sta festa? Gas Pacha compie gli anni!

Assemblea pubblica di Nonunadimeno

Ci vediamo al Germinal, via del bosco 52a, mercoledì 13 settembre alle 19:30 per un’assemblea aperta, per raccontarvi i prossimi appuntamenti che abbiamo pensato per l’autunno e organizzare e inventare insieme i prossimi passi.

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica di Nonunadimeno

Mismash arriviamo!

Sabato 9 e domenica 10 settembre saremo presentx alla seconda edizione di Mismash!, fiera delle autoproduzioni organizzata dai/lle compas di pordenone.

Qui tutte le info su presentazioni, espositori e concerti.

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Mismash arriviamo!

Incontro a Lubiana sull’antimilitarismo

Venerdì 8 alle 19 saremo ospiti a Lubiana all’A-infoshop per un dibattito sull’antimilitarismo all’interno delle iniziative per i trent’anni di occupazione del Metelkova. Lubiana sempre nel cuore.

Igrišče AKC Metelkova mesto, petek 8. september 2023 ob 19h
V sklopu dogodkov ob 30. obletnici zasedbe prostorov današnjega AKC Metelkova mesto [A]infoshop vabi na pogovor o antimilitarizmu včeraj in danes, doma in po svetu.
Trideset let mineva od zasedbe prostorov nekdanje vojašnice na Metelkovi. Davnega septembra 1993 ni šlo zgolj za zaščito praznih stavb pred uničevalno samovoljo mestne oblasti, tudi ne samo za reševanje prostorske stiske za množico kulturnih, umetniških in družbenih dejavnosti. Šlo je tudi za zavrnitev vojne, militarizma in nacionalizma, ki so ravno tedaj svoj uničujoč obraz že dodobra pokazali na krvavih bojiščih uničene Jugoslavije. Zasedena Metelkova se je sčasoma razvila v Avtonomni kulturni center Metelkova mesto, v edinstven prostorski in socialni eksperiment, katerega pomen je že davno prerasel mestne ali državne okvire in je danes dodobra uveljavljena in nepogrešljiva – v ponos premnogim doma in po svetu.
Danes živimo v obdobju vse večje normalizacije vojne in drugega organiziranega državnega nasilja v vsakdanjem življenju. Vojna proti ljudem zgolj v in okoli Evrope trenutno poteka na številnih mestih, tako v Sredozemlju kot v Ukrajini, tako na Balkanski migrantski poti kot na robovih evropskih metropol. Vedno bolj očitno postaja, da vladajoči kapitalistični režim ljudem ne zmore nuditi več drugega kot vedno nove krize, izredne razmere in – marsikje – čisto prave vojne. To vse bolj velja tudi za Slovenijo. Vse od svojega vstopa v vojaško zvezo NATO je aktivno vpletena v njene vojne po svetu, v zadnjem času tudi v vojno Ukrajini. Javni denar se v ogromnih količinah usmerja v nakupe orožja in to ne glede na oglaševanjo politično barvo vlade, ki je trenutno na oblasti. Je aktiven del smrtonosne vojne proti ljudem, ki preko Balkana iščejo svojo prihodnost brez vojne. V času epidemije COVID-19 so izkušnjo, kako je biti tarča organiziranega terorja, doživeli tudi tisti deli družbe, ki jim je ta običajno prihranjen. Hkrati se v družbi in v medosebnih odnosih vse bolj razrašča ideja, da so nasilje, izključevanje, vojska, investicije v orožje in vojna objektivna nujnost, ne pa izbira, ki jo družbi skupaj s idejami nacionalizma, domoljubja in patriarhata vsiljuje zainteresirana manjšina.
Obletnica zasedbe vojašnice na Metelkovi je dobra priložnost, da naredimo lok od antimilitarističnih bojev v času uničevanja oziroma razkroja nekdanje Jugoslavije, katerih izraz je tudi sama zasedba bila, do tega, kaj praktično in teoretsko antimilitarizem pomeni danes, tako lokalno kot širše. Za uvodni premislek o antimilitarističnem vidiku zasedbe vojašnice na Metelkovi smo zaprosili tovariša, ki je bil leta 1993 aktiven udeleženec zasedbe, za prispevek o tem, kaj danes pomeni antimilitarizem tovariša iz Anarhistične pobude Ljubljana, iz anarhistične skupine Germinal iz Trsta pa se nadejamo prispevka o njihovem delovanju proti militarizmu. Sledila bo odprta diskusija.
Vabljeni!
/v primeru slabega vremena bo diskusija v A-Infoshopu/

 

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Incontro a Lubiana sull’antimilitarismo

PRESIDIO CONTRO I FEMMINICIDI

8 Settembre 2023
ore 18:00
PIAZZA HORTIS
A oggi sono 76 le donne uccise nel 2023. Ci stanno ammazzando. Ci soffocano, ci accoltellano, ci sparano, ci stuprano, pensando di poter fare ciò che vogliono dei nostri corpi e delle nostre vite.
431. Dal 2020 la mano patriarcale di compagni, mariti, ex partner ha spazzato via 431 vite di donne, persone trans e figli*. Vogliamo contarci vive.
La violenza non si ferma. Non è una hit estiva. Non è il caso estivo su cui i media, morbosi, si lanciano cavalcando la spettacolarizzazione della violenza e scandagliando le nostre vite in cerca di un perché. Vogliamo ricordarci le donne uccise non da mostri, ma da uomini, dalla violenza del sistema patriarcale. Sono Francesca Giornelli, strangolata, sono Giulia Tramontano, uccisa a coltellate, sono Laura Pin, ammazzata di percosse, sono Pierpaola Romano, uccisa con arma da fuoco.
Vogliamo ricordarci che la colpa non è nostra ma di un sistema che giustifica la violenza e la alimenta, nelle aule dei tribunali e nei discorsi pubblici.
Saremo in piazza per tutte le persone vittime di femminicidio e per tutte le nostre sorelle che questo sistema ha ammazzato e per quelle che ha cercato di calpestare.
Dal 27 Novembre 2021 ci siamo prese uno spazio in Piazza Hortis appendendo un pañuelo per ogni vittima di femminicidio. 
Ci incontriamo l’8 settembre per prenderci cura di quel presidio e invitiamo tutt* a farlo collettivamente. 
 
NON UNA DI MENO – TRST
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su PRESIDIO CONTRO I FEMMINICIDI

Continuano le mobilitazioni contro l’ovovia

Diffondiamo dal canale telegram “Nessuna Ovovia a Trieste”
Le trivelle se ne sono andate.
Tre giorni di presidio dalla mattina alle sette, sotto la pioggia battente, sono serviti ad interrompere i carotaggi propedeutici alla costruzione dell’ecomostro-ovovia. Tanti i residenti, tante le persone contrarie salite dalla città per impedire che questo progetto orribile prosegua.
Dall’altra parte biechi messi comunali e le forze dell’ordine, entrambi pagati con soldi pubblici, ma in questi giorni schierati a difesa del profitto privato di un’azienda di Salò. Abbiamo detto ai lavoratori dell’azienda che non li avremmo lasciati lavorare, ci siamo opposti schierando i nostri corpi e qualcuno – non sappiamo chi sei, ma hai tutto il nostro supporto – ha tranciato i tubi di gomma che portavano acqua alla trivella, impedendo di fatto ai lavori di iniziare.
Le trivelle se ne sono andate, ma noi non ce ne andiamo. Restiamo a sorvegliare il bosco Bovedo, la casa comune che abitiamo, contro lo sfruttamento e l’abuso di chi vorrebbe governarci con la forza.
Invitiamo tutte e tutti a tenere gli occhi aperti, a partecipare in questa lotta attivamente. Siamo responsabili per gli spazi che abitiamo.
Domenica, ore 18:30, ci troveremo nel parcheggio di via Righetti per un aperitivo, un momento conviviale per festeggiare questa piccola battaglia vinta assieme e in cui confrontarci e pensare i prossimi passi nella lotta contro l’ovomostro. Vi aspettiamo!
Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Continuano le mobilitazioni contro l’ovovia

Solidarietà agli squat sgomberati ad Atene

 

 

 

 

 

 

 

 

Oggi alcun* compagn* hanno affisso un cartello di solidarietà sul portone nel palazzo in centro a Trieste dove ha sede il Consolato Greco in risposta alla chiamata alla solidarietà che è pervenuta dalla Grecia. Venerdì 25 agosto sono stati sgomberati due squat ad Atene, Ano Kato e Zizania. Alcun* compagn* di Ano Kato erano stati anche al Germinal di Trieste l’anno scorso. In tutta la Grecia, la situazione è molto pesante, il governo sta criminalizzando i migranti per gli incendi che stanno devastando il paese e vuole colpire chiunque faccia solidarietà attiva dal basso, squat anarchici in primis. Anche a Salonicco si temono possibili sgomberi.

https://english.elpais.com/international/2023-08-24/no-guns-no-knives-civilian-militias-hunting-migrants-on-greek-border-amid-devastating-wildfires.html?outputType=amp

https://hellas.postsen.com/local/amp/475765

https://www.athens.indymedia.org/post/1626288/

https://anokatopatision.espivblogs.net/?p=2510

Pubblicato in Iniziative, Segnalazioni | Commenti disabilitati su Solidarietà agli squat sgomberati ad Atene