Domenica 22 ottobre ritorna lo storico Non Mercatino di Gas Pacha!
Questa volta ci troveremo al chiuso, nella nostra sede di via del Bosco 52/a, a partire dalle 17.00
Come sempre, poche e semplici regole:
-prendi ciò che ti può servire, porta ciò che qualcun altr può riutilizzare
-il Gas non è un magazzino né una discarica: quel che non trova una nuova casa, torna nella vecchia con te
-lo spazio: noi lo allestiamo, tu lo autogestisci
-e il denaro? al Non Mercatino niente si vende, niente si compra, tutto si trasforma. Ma ogni organizzazione ha un costo: se puoi, sottoscrivi anche tu
VI ASPETTIAMO, NON MANCATE!
Non mercatino: the, biscotti, doni e baratto.
A Pisa contro la guerra e militarismo
Anche noi saremo presenti al corteo a Pisa di sabato 21 indetto dal Movimento contro la base “Nè a Coltano nè altrove” e parteciperemo allo spezzone dell’Assemblea Antimilitarista.
Qui trovate l’appello per il corteo.
Fermiamo il genocidio a Gaza
Come Gruppo Anarchico Germinal diamo solidarietà incondizionata alle popolazioni civili dei territori coinvolti, vittime del terrorismo degli Stati e dei fondamentalismi religiosi.
Per questo invitiamo alla partecipazione al presidio “Fermiamo il genocidio a Gaza” organizzato da Salaam ragazzi dell’olivo di venerdì 20 ottobre alle ore 17:00 in campo San Giacomo.
Assemblea di Smarza Pride
Sciopero il clima
Contro la favola del nucleare
Incontro con Giusi Palomba
Presidio di Nudm: Sui nostri corpi decidiamo noi: liber3 di scegliere, liber3 di abortire!
Mare in pericolo: abbandonare la (grande) nave
Domenica 24 benefit antifa per la cassa antirepressione
CAUSA MALTEMPO SPOSTATA AL GERMINAL!
La giornata antifascista del 24 Settembre in Piazza San Antonio sarà un evento benefit a favore della cassa antirepressione.
La cassa triestina antirepressione è uno strumento utile a contribuire alla copertura delle spese legali delle inguaiatə di turno in un’ottica di solidarietà e responsabilità collettiva. Nella data del 24 si è deciso di organizzare una giornata antifascista a seguito dell’avvio delle indagini contro 8 antifasciste e antifascisti triestine accusate di numerosi reati per aver partecipato, assieme a tante altre, al corteo del 25 aprile a Trieste, prima scandalosamente vietato e poi vilmente manganellato dalla Questura di Trieste.
Combinando momenti di confronto e approfondimento a performance artistiche, vogliamo portare nel cuore della città il dibattito su cosa sia per noi l’antifascismo oggi e su cosa significa la repressione subita da movimenti e soggettività in vari contesti. Con tutto questo vogliamo ribadire l’importanza di non abbassare l’attenzione su temi che sono per noi centrali allo sviluppo di una società inclusiva.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ORE 18: IL CATTIVO DI TURNO
Dibattito sul diritto penale del nemico
ORE 19: DIVIETO D’ACCESSO
Dibattito su migranti e frontiere
ORE 20: LIVE MUSIC
Esibizioni di vari generi musicali
L’intero ricavato della serata, compreso quello dei vari banchetti che saranno presenti in piazza, sarà devoluto a favore della cassa antirepressione.
Assemblea contro la repressione