Diffondiamo l’annuncio per il prossimo laboratorio teatrale che si terrà presso la nostra sede:
Living Theatre Europa
LET MY BROTHER GO
Riflessioni su prigioni e prigionìe – officina teatrale e creazione collettiva
laboratorio teatrale diretto da Gary Brackett
LET MY BROTHER GO
Riflessioni su prigioni e prigionìe – officina teatrale e creazione collettiva
laboratorio teatrale diretto da Gary Brackett
9-18 novembre 2012
venerdì 9 dalle 20.00 alle 23.00 – sabato 10 dalle 15.00 alle 23.00
lunedì 12 dalle 20.00 alle 23.00
giovedì 15 dalle 20.00 alle 23.00 – venerdì 16 dalle 20.00 alle 23.00
sabato 17 dalle 15.00 alle 23.00 – domenica 18 dalle 12.00 alle 23.00
Il lavoro di gruppo sarà concentrato sulla discussione, dimostrazione pratica, ed esercizi. Il lavoro deriva da brani di repertorio del Living e dalla tecnica di creazione collettiva e altre tecniche teatrali adottate e sviluppate dalla compagnia: la biomeccanica di Mejerchold, l’idea di Antonin Artaud, lo stile di recitazione creata dal Living “non fictional acting”, teatro di rito, parateatro, l’espressione corporea corale e il teatro politico di Piscator e Brecht.
il laboratorio si terrà a Trieste in via del Bosco 52/b
Costo: 100 euro
Studenti 70 euro
Disoccupati offerta libera
In ogni caso nessuno verrà escluso
per info e iscrizioni
http://www.livingeuropa.org/bulletin.html…la gente considera le prigioni un dato di fatto. E’ difficile immaginare che non ci siano. Nello stesso tempo pero’ c’è riluttanza a confrontarsi con le realtà esse nascondono, paura nel conoscere che cosa lì dentro realmente accada. Le prigioni sono perciò allo stesso tempo presenti ed estranee alle nostre vite. […]La sfida più urgente e difficile oggi è quella di esplorare e riconoscere nuove forme per definire il concetto stesso di giustizia rifiutando di riconoscere nelle prigioni il ruolo di cardine in questo processo.Angela Davis, Aboliamo le prigioni